Dal 4 dicembre a Oristano la rassegna “Il cinema siamo noi”

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano organizza la rassegna “Il cinema siamo noi”. Numerosi gli appuntamenti previsti per tutto il mese di dicembre, a partire da lunedì prossimo, tra proiezione di film, presentazioni di libri, laboratori di critica cinematografica e momenti di formazione e confronto.

“La rassegna – spiegano il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna – è realizzata grazie al contributo della Regione, con la collaborazione di numerosi soggetti che operano in città, la partecipazione di esperti del settore (registi, critici, docenti, saggisti, psicologi, giornalisti, storici dell’arte) e la direzione artistica di Antonello Carboni, regista, documentarista, con una lunga esperienza anche nel campo dei festival (Asuni Film Festival e Mediterraneo Festival di Carbonia). La manifestazione è rivolta principalmente ai giovani e per questo motivo numerosi appuntamenti sono stati programmati nelle scuole, nella sede oristanese dell’università, allo Spazio giovani, ma per aprirsi a tutta la città altri appuntamenti sono previsti al Centro servizi culturali, all’Hospitalis Sancti Antoni e nella biblioteca comunale”.

“I film proposti hanno espressamente per protagonisti i ragazzi, con tutto il loro mondo – precisa l’Assessore Sanna -. I loro sogni, la voglia di costruirsi un futuro, il raggiungimento della felicità ma che spesso è ostacolato da diversi fattori che frenano le libertà individuali, sono al centro delle pellicole che saranno proiettate. Con il contributo degli esperti si cercheranno di individuare i percorsi che portano a maturare le capacità che permettono di far fronte agli ostacoli, quelli che in narratologia vengono definiti guardiani della soglia. Le produzioni cinematografiche hanno la capacità di attivare un dialogo con i più giovani, trattando temi per loro attuali e utili ai fini della loro crescita, infatti le storie che parlano di problematiche giovanili sono notevolmente cresciute, segno evidente di un malcontento crescente e di una necessità generazionale”.

 “Questa rassegna è importante perché si rivolge ai giovani, agli studenti e al mondo della scuola, ma non solo – aggiunge l’Assessore alla Pubblica istruzione Gianna De Lorenzo -. Il cinema è un sistema molto efficace per sostenere e stimolarli nel loro percorso di crescita”.

 “Coinvolgeremo 500 ragazzi con proiezioni, presentazioni di libri, momenti di formazione – spiega il Direttore artistico della rassegna Antonello Carboni -. Il cinema racconta la vita è può essere uno straordinario a disposizione di tutti, ma ancora di più dei giovani che si affacciano alla vita. Per tutti, comunque, assistere un film consente per due ore di riflettere in silenzio su sé stessi”.

 

IL CINEMA SIAMO NOI – PROGRAMMA

 

Il cinema siamo noi 2017 locandina

Exit mobile version