ORISTANO: IL 9 E 10 DICEMBRE UN CONVEGNO SULLA FIGURA DI ELEONORA D’ARBOREA

Il convegno, dal titolo “Elianora de Arbaree. Sa Iuighissa”, si concentrerà sulla figura di un personaggio, figlia del grande Giudice Mariano IV e promulgatrice della Carta de Logu, che da secoli incarna l’identità storica dei sardi e sul quale sono scorsi fiumi di inchiostro sin dagli albori della storiografia sarda.

Sono previste 18 relazioni che illustreranno la Giudicessa a tutto tondo, in un’ottica interdisciplinare, toccando vari aspetti: biografici, storici, artistici, culturali, musicali.

I lavori si apriranno in Cattedrale venerdì 9 dicembre, alle 9, con i saluti dell’Arcivescovo Ignazio Sanna, del Sindaco Guido Tendas, dell’Assessore alla Cultura Maria Obinu, del Presidente Istar Giovanni Loddo e con una introduzione di Giampaolo Mele, Direttore scientifico dell’Istar. Proseguiranno all’Hospitalis Sancti Antonii, venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 20, e sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Nel corso del Convegno sono previsti interventi musicali di Su Cuncordu’e su Rosariu di Santu Lussurgiu, che intonerà il Miserere “in memoriam” di Eleonora, mentre il coro Tenores di Neoneli canterà ottave in sardo tratte dall’opera “Zuighes” di Tonino Cau. Clara Murtas leggerà il proemio della Carta de Logu. É prevista la partecipazione di Carlos López, direttore dell’Archivio della Corona d’Aragona.

 

Programma Elianora de Arbaree. Sa Iuighissa

 

Cattedrale, Venerdì 9 dicembre h. 9.00

 

Hospitalis Sancti Antonii, Venerdì 9 dicembre h. 16.00

Presidenza: Carlos López Rodriguez

 

Hospitalis Sancti Antonii Sabato 10 dicembre h. 9.00

Presidenza: Prof. Maurizio Virdis (Università di Cagliari)

 

Hospitalis Sancti Antonii Sabato 10 dicembre h. 16.00

Presidenza: Giampaolo Mele (Università di Sassari)

Exit mobile version