fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sartiglia 2023: entro il 18 febbraio le domande per il corteo in costume sardo

Per le vie del centro storico di Oristano ritorna quest’anno la sfilata del corteo in costume sardo

di Redazione
1 Febbraio 2023
in Oristano
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
76 3
Sfilata costumi sardi Oristano
31
CONDIVISIONI
343
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oristano. Insieme alla Sartiglia, quest’anno, per le vie del centro storico ritorna anche la sfilata del corteo in costume sardo.

Entro il 18 febbraio si può presentare la domanda di partecipazione, compilando il modulo disponibile presso la sede della Fondazione Oristano in Via Eleonora 15 e sul sito internet sartiglia.info dove è in pubblicazione anche il regolamento che disciplina la partecipazione alla sfilata.

LEGGI ANCHE

Il 26 marzo a Oristano “Primavera 500”, raduno delle Fiat 500

Oristano, da domani al via i lavori per la manutenzione delle strade

“Archivio in primavera”: ad Oristano da marzo a giugno quattro conferenze sulla storia della città

Il regolamento, tra le altre cose, stabilisce che i partecipanti dovranno presentarsi entro le ore 12 di domenica 19 e martedì 21 febbraio nel punto di incontro in via Solferino, in prossimità dei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Il corteo dopo la sfilata in via Duomo, si ritroverà alle ore 15:30 in piazza Eleonora per organizzare la sfilata in via Mazzini. Sarà cura degli organizzatori riordinare e coordinare figuranti.

Non verranno ammessi a sfilare coloro che si aggregheranno ad altri gruppi, salvo le persone autorizzate dai Gremi (ad esempio le massaieddas) e dai gruppi dei tamburini e trombettieri. I partecipanti al corteo che negli orari e nei luoghi stabiliti non saranno pronti ed allineati secondo l’ordine di partenza assegnato loro dagli organizzatori non saranno ammessi alla sfilata. Non sono ammessi stendardi, cartelli o qualsiasi connotazione che caratterizzi gruppi specifici. Nel caso di aggregazioni di più partecipanti, l’iscrizione andrà presentata singolarmente da ogni soggetto. I minorenni potranno sfilare solo se accompagnati da un adulto in costume. I bambini sotto gli 8 anni potranno sfilare solo se tenuti per mano da un adulto in costume. Ciascun adulto non potrà accompagnare più di 1 bambino.

Tutti i partecipanti, prima, durante la sfilata e comunque fino al termine delle manifestazioni dovranno tenere un comportamento consono ed irreprensibile, in particolare sarà obbligatorio, pena l’esclusione:

  • indossare il costume tradizionale completo in tutte le sue parti;
  • le calzature dovranno essere in linea con il costume, rivestite di broccato rosso o di colore nero modello decolleté o simili;
  • gli abiti dovranno avere come complemento monili tradizionali;
  • al collo si dovrà indossare un gioiello di foggia tradizionale appeso ad un nastro di velluto nero;
  • è vietato indossare orologi da polso, orecchini a cerchio o moderni, gioielli di fattura moderna, piercing, esibire tatuaggi e quant’altro non consono con la tradizione;
  • le acconciature ed il trucco, per le ragazze, dovranno essere sobrie ed in linea con il costume, non sono consentiti trucchi vistosi o acconciature non appropriate (quali treccine o colori forti), non è consentito l’uso di smalti colorati o french sulle unghie;
  • gli spilloni appuntati al manto nero del costume da sposa dovranno essere di colore nero, quelli appuntati sul velo bianco del costume da gala dovranno essere bianchi;
  • durante la sfilata è vietato fumare, masticare chewing gum, utilizzare telefoni cellulari e apparecchi elettronici, portare bevande;
  • è vietato intraprendere comportamenti che rallentino o interrompano la sfilata.
Tags: OristanoSartiglia
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Venere in pelliccia" del Teatro d'Inverno
Eventi

“Venere in pelliccia” stasera al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro: uno spettacolo sul confine tra seduzione e dominazione

di Redazione
26 Marzo 2023
Tennistavolo Norbello: il presidente Carrucciu con Mosconi, Cavalli e il tecnico Colucci. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Tennistavolo Norbello: Cagliari magica anche per Veronica e Giulia, campionesse italiane di doppio Seconda Categoria

di Redazione
22 Marzo 2023
Giganti Mont’e Prama al Museo Civico Marongiu di Cabras
Oristano

La Fondazione Mont’e Prama collabora con le scuole per promuovere il patrimonio culturale e archeologico del Sinis

di Redazione
21 Marzo 2023
Carciofo spinoso sardo
Eventi

A Siamaggiore torna la Festa del Carciofo

di Redazione
21 Marzo 2023
"Cappuccetto Rap" del Teatro Instabile
Eventi

“La Scuola va a Teatro”, al via domani a Paulilatino la XXXIX rassegna dedicata alle scuole

di Redazione
20 Marzo 2023
"Primavera 500" Oristano
Eventi

Il 26 marzo a Oristano “Primavera 500”, raduno delle Fiat 500

di Redazione
20 Marzo 2023
Lavori stradali. 📷 Depositphotos
Oristano

Oristano, da domani al via i lavori per la manutenzione delle strade

di Redazione
19 Marzo 2023
L’ipogeo di San Salvatore di Sinis, Cabras
Oristano

L’Ipogeo di San Salvatore di Sinis riapre al pubblico dopo quattro anni di chiusura

di Redazione
18 Marzo 2023
Prossimo articolo
Dresda sull'Elba. 📷 Frederik Schrader

Pasqua in Sassonia: le principali attrazioni e le esperienze da fare a Dresda e dintorni

“La solitudine dell’anima”, la fotografia di Silvia Sanna approda allo Spazio e Movimento

La fotografia di Silvia Sanna in mostra allo Spazio e Movimento di Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In