Olbia. Il Comune, in qualità di comune Capofila del PLUS, informa i cittadini residenti in uno dei Comuni dell’ambito della nuova pubblicazione per la presentazione delle istanze al fine di beneficiare dei progetti di inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità di cui al bando “ INCLUDIS”.
Si precisa che coloro che siano già stati ammessi al beneficio non dovranno presentare alcun istanza e manterranno il diritto. La pubblicazione dell’avviso è finalizzata a coprire i posti ad oggi disponibili.
I richiedenti dovranno essere persone non occupate che ricadano in una delle seguenti condizioni:
- Con disabilità riconosciuta ai sensi dell’art 3 della L.104/92 ss.mm.ii;
- Con disturbo mentale o dello spettro autistico già in carico ai dipartimenti di salute mentale o UONPIA;
- Con disabilità mentale e/o psichica in carico ai servizi socio-sanitari.
Le persone in possesso di uno dei requisiti sopra indicati dovranno inoltre avere:
- La residenza da almeno 2 anni continuativi, nel comune dell’ambito in cui viene effettuata l’istanza;
- età compresa tra i 16 e i 67 anni;
Qualora trattasi di minori gli stessi dovranno aver compiuto 16 anni ed avere assolto l’obbligo di istruzione scolastica e non essere iscritti e frequentanti in istituti di scuola superiore.
Qualora il numero dei richiedenti sia superiore al numero degli utenti previsti per il primo colloquio di accesso al beneficio, verrà redatta una graduatoria che terrà conto dei criteri di priorità previsti nell’avviso pubblicato nel sito del Comune comune.olbia.ot.it, nonché nel sito istituzionale di ciascuno dei Comuni dell’ambito.
Le istanze dovranno essere inoltrate utilizzando la modulistica preposta, e presentandola presso l’ufficio protocollo del Comune di residenza del richiedente da domani al 20 agosto prossimo.
Per il Comune di Olbia il modulo di domanda è disponibile presso:
- Assessorato ai Servizi Sociali via Perugia n. 3 per informazioni recapito telefonico 0789 52172 dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle 13:00 e lunedì e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00;
- Servizio Informacittà ( preferibilmente previo appuntamento da prendere al seguente recapito telefonico 0789 25139) dal lunedì al venerdì alle ore 08:00 alle ore 18:00;
- Ufficio Polifunzionale per il Cittadino c/o residenza comunale di Via Dante, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e il lunedì e mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 previo appuntamento da prendere al seguente recapito telefonico 0789 24800.
- Al Centro Disabilità Globale via Vela n. 28 per informazioni recapito telefonico 0789 206036 dal lunedì al venerdì ore 10:30-13:30 e dal lunedì al giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:30 .