fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 10 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Iniziativa solidale dell’Olbia Calcio e di Gypsos: consegnate le smart tv per la Pediatria dell’Asl Gallura

I dieci apparecchi sono stati acquistati con la vendita delle maglie ad edizione limitata

di Redazione
26 Aprile 2023
in Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 1
Asl Gallura e Olbia Calcio, consegna delle smart tv

Asl Gallura e Olbia Calcio: la consegna delle smart tv

20
CONDIVISIONI
218
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Olbia. Dieci smart tv per l’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia e per i servizi pediatrici di Tempio Pausania e La Maddalena. L’obiettivo dell’iniziativa solidale avviata dall’Olbia Calcio con la vendita delle maglie a edizione limitata – realizzata insieme allo sponsor Gypsos, brand di Fluorsid nell’impegno per la sostenibilità – è sempre più vicino dopo la consegna dei televisori di ultima generazione, avvenuta questa mattina nella sede della Direzione Aziendale della Asl Gallura.

Alla presenza del Direttore Generale, Marcello Acciaro, del Direttore Sanitario, Raffaele De Fazio, del Direttore del Dipartimento Donne e Minori, Giangavino Peppi, e del Direttore dell’Unità Operativa di Pediatria, Angelo Attene, sono stati presentati i risultati dell’iniziativa lanciata dall’Olbia Calcio in occasione della sfida di campionato di inizio aprile contro la Recanatese. Il presidente della società, Alessandro Marino, il Direttore Commerciale di Fluorsid-Icib, Cesare Mercandino, e il capitano dei “bianchi”, Emerson Ramos Borges, hanno voluto consegnare simbolicamente alla Asl la prima smart tv che sarà messa a disposizione dei piccoli pazienti. I televisori sono stati acquistati grazie alla vendita di 19 maglie usate in occasione della partita (15 vendute direttamente e 4 battute all’asta sul sito Charitystars) e altre 16 prive dei nomi, disegnate e realizzate dallo sponsor tecnico Eyesport. Ulteriori donazioni spontanee sono arrivate da cittadini, tifosi e anche dai giocatori dell’Olbia.

LEGGI ANCHE

Elodie, la regina del pop italiano, è pronta ad incantare il Red Valley Festival con una performance mozzafiato

Madame si unisce alla lineup del Red Valley Festival, l’artista italiana più ascoltata del decennio arriva ad Olbia

Olbia, giornata di pulizia della Spiaggia delle Saline

«È doveroso un ringraziamento all’Olbia Calcio – ha sottolineato Marcello Acciaro – e a tutti coloro che hanno promosso questa iniziativa mostrando attenzione ai bisogni del territorio gallurese. È positivo che comunità e sanità siano sempre più stretti da un forte legame e questo progetto è un po’ un simbolo del nuovo rapporto che si vuole creare tra la Asl e i cittadini, con lo scopo di lavorare insieme, perché solo in questo modo si possono dare delle risposte ai bisogni delle persone». «L’affetto verso la squadra dell’Olbia è sentito – ha aggiunto Raffaele De Fazio – e la società lo sta ricambiando nel modo migliore. Siamo aperti alle collaborazioni con le associazioni, è un modo di lavorare che porterà benefici a tutta la comunità».

Il Direttore del Dipartimento Donne e Minori, Giangavino Peppi, ha ringraziato società e sponsor ricordando, inoltre, che questa per la sanità è una fase «all’insegna dell’integrazione tra il personale ed è fondamentale guidare il cambiamento: l’utente deve essere al centro». Il Direttore di Pediatria, Angelo Attene, ha sottolineato che «le nuove smart tv aiuteranno i piccoli ospiti a trascorrere la permanenza nelle strutture sanitarie con meno difficoltà, contribuendo a rendere sempre più “umano” un reparto già particolarmente attento a questo aspetto grazie alla squadra di medici, infermieri e Oss».

«Ci tengo anzitutto – ha detto il presidente dell’Olbia, Alessandro Marino – a ringraziare Fluorsid, nostro partner nell’iniziativa. Per un’azienda che opera nel settore chimico, avere una mission sociale non è per niente scontato. Lo deve essere, invece, per l’Olbia perché un club professionistico è anzitutto questo: un punto di riferimento per il territorio che ci affianca e supporta nella quotidianità. Spesso si vede il mondo del calcio come un mondo dorato, ma la verità è che un club non può vivere di solo valore economico. La nostra mission è stata da sempre questa: offrire, con i nostri mezzi e canali, un supporto tangibile dove c’è bisogno. La donazione effettuata all’Asl per la Pediatria vuole essere un aiuto che rimane nel tempo e l’auspicio è che questa collaborazione possa essere la prima di tante».

«Siamo felici e orgogliosi di aver sostenuto questa iniziativa benefica – ha aggiunto Cesare Mercandino – contribuendo a dare un aiuto in termini di comfort e spensieratezza a chi sta vivendo un momento di difficoltà. Come Fluorsid e come sponsor dell’Olbia Calcio teniamo particolarmente al legame con il territorio e l’iniziativa, in questo senso, consente di andare sul concreto e di lasciare un beneficio nel tempo. Un ringraziamento va ovviamente a chi ha partecipato con l’acquisto delle maglie». Per il capitano Emerson Ramos Borges «È stato un onore indossare questa maglia. Spesso dico che noi calciatori viviamo in una sorta di palla di cristallo e non ci accorgiamo di quelle che sono le emergenze vere e di quali siano i sacrifici. La pandemia da Covid ci ha permesso di prendere consapevolezza di alcune dinamiche e anche per questo intendo ringraziare chi ha voluto dare il proprio contributo alla riuscita di questa iniziativa. A nome della squadra, dico che siamo sempre a disposizione per gesti di solidarietà e umanità». Nei prossimi giorni i televisori saranno installati nei presidi di Olbia, Tempio e La Maddalena.

Tags: ASL GalluraOlbiaOlbia Calciopediatriasolidarietà
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gavino Ganau, Birdtree, "The middle zone"
Eventi

Arte, letteratura e ambiente: prosegue nel Parco del Limbara la programmazione del Museo Organica

di Redazione
9 Giugno 2023
Elodie. 📷 Press Forum Milano
Eventi

Elodie, la regina del pop italiano, è pronta ad incantare il Red Valley Festival con una performance mozzafiato

di Redazione
8 Giugno 2023
Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda. 📷 Samuele Marras
Altri Sport

Salto ostacoli: Gianleonardo Murruzzu trionfa nel campionato sardo dopo tre anni di dominio di Giovanni Carboni

di Redazione
5 Giugno 2023
Madame
Eventi

Madame si unisce alla lineup del Red Valley Festival, l’artista italiana più ascoltata del decennio arriva ad Olbia

di Redazione
1 Giugno 2023
Il Cone Club a Baja Sardinia
Olbia-Tempio

Cone Club Sardinia: un’estate di lusso, relax e musica nel cuore della Costa Smeralda

di Redazione
1 Giugno 2023
Giovanni Carboni su Rubacuori Baio
Altri Sport

Salto ostacoli: a Golfo Aranci i Campionati Regionali

di Redazione
31 Maggio 2023
Olbia, McDonald's e Croce Rossa insieme per la pulizia della Spiaggia delle Saline
Olbia-Tempio

Olbia, giornata di pulizia della Spiaggia delle Saline

di Redazione
30 Maggio 2023
L'equipaggio vincitore del Campionato Italiano J24 con Simone Morelli, ufficiale in congedo della Marina Militare, e il Direttore Marittimo di Olbia, Giorgio Castronuovo
Altri Sport

Vela: la Superba della Marina Militare vince il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Alghero, abbandono rifiuti in una discarica abusiva

Tolleranza zero nella lotta contro gli incivili ad Alghero

La Torres Femminile in visita alla Scuola Media n. 10 di Sassari

La Torres Femminile va a scuola: le rossoblù hanno fatto visita alla Scuola Media numero 10 di Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1300 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1606 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 402
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🐳🐟🐬 Tutte le sfumature del blu
La Pelosa di Stintino

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚲 Biking La Maddalena 

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ⚔ Secondo alcune fonti la comunità dei #Balari si stabilì in #Sardegna intorno al 2000 a.C. e si contrappose costantemente ai romani fino alla definitiva sconfitta. 

Scopri chi erano, trovi il link in bio ☝🏼

🖋️ di Chiara Medinas

#balares #sardiniatales #history #sardiniahistory #logudoro #reelsardinia
  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In