Ogni martedì dal 31 gennaio al 21 febbraio, dalle 18 alle 19 nella sala bambini della Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia (Piazzetta Dionigi Panedda 3) si terrà il laboratorio “Fiabe in LIS”, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Il laboratorio, dedicato ai più piccoli ha l’obiettivo di promuovere la LIS (Lingua dei Segni Italiana) come importante strumento in grado di favorire l’incontro, la comunicazione e la comprensione, non solo verso e con le persone sorde, ma anche gli udenti, facilitando l’inclusione anche verso individui con difficoltà di linguaggio o espressive, bimbi di diversa nazionalità e tra persone di tutte le età.
Il laboratorio “Fiabe in LIS”, progetto “Un mondo di LIS” è dedicato ai più piccoli e vuole far conoscere la lingua dei segni italiana attraverso il gioco e la fantasia è articolato in quattro incontri imperniati sui racconti “Giro del mondo in 80 giorni” di Jules Verne e “Pinocchio e le sue avventure” di Carlo Collodi.
Quattro incontri curati da Samanta Piccoli, interprete Lis, che insieme a Dario Spano “Spiderman” accompagneranno i bambini nel laboratorio e daranno vita ad un meraviglioso “incontro in LIS”. Gli incontri saranno arricchiti a suon di musica con “Il coccodrillo come fa?”, la filastrocca segnata con la Lingua dei Segni!
L’iscrizione e la frequenza al laboratorio sono gratuite ma i posti sono limitati. Ogni bambino dovrà portare il proprio astuccio contenente forbici, colla, matite da disegno e pennarelli ed una scatola di scarpe!
Il modulo per l’iscrizione potrà essere ritirato presso la Biblioteca Civica Simpliciana, oppure scaricato da questo link.
Le domande dovranno essere presentate al protocollo generale del Comune di Olbia sito via Garibaldi 49 a mano o tramite pec (protocollo@pec.comuneolbia.it) e faranno parte di una lista il cui ordine di precedenza sarà stabilito in base al numero di protocollo attribuito alla domanda stessa.
Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Civica Simpliciana tel. 0789/26710-25533.