fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Lu Carrasciali Timpiesu 2023, ieri a Tempio Pausania il gran finale con la consegna degli Oscar e lo spettacolo pirotecnico

Numeri importanti per la sei giorni carnevalesca: domenica si sono superate le 50.000 presenze, confermate nel corso della sfilata di Martedì Grasso

di Redazione
22 Febbraio 2023
in Olbia-Tempio
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
76 3
Lu Carrasciali Timpiesu. 📷 Sardinia Photo | Gianmario Pedroni

📷 Sardinia Photo | Gianmario Pedroni

31
CONDIVISIONI
342
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tempio Pausania. Lu Carrasciali Timpiesu ha consegnato i suoi premi. Gli Oscar, realizzati dai ragazzi del Liceo De Andrè di Tempio, saranno una costante dei prossimi anni. Ecco i premiati:

  • Miglior allegoria: Quelli del Karnevale. Oscar consegnato da Giorgio Donini
  • Miglior costume: New Group. Oscar consegnato da Monica Fiori
  • Miglior coreografia: Carnival Passion. Oscar consegnato da Roberto Manca
  • Miglior carro: Quelli del Karnevale. Oscar consegnato da Federica Lucchesi, maestra cartapestaia di Viareggio, che ha riservato parole di elogio per tutti, con particolare riferimento al Carnival Passion, alla Cionfra e ai Vampiri
  • Miglior Ensamble: Quelli del Karnevale premiati da Giuseppe Barraqueddu che ha delegato Giorgio Donini alla consegna. Giorgio Donini ha menzionato il Gruppo Folk che “…ha restituito grande energia e fatto comprendere la forza di questo carnevale”
  • Gruppi estemporanei: Super Genitori Bross premiati dall’assessora Elizabeth Vargiu

Non ci sono vinti ma solo vincitori. Hanno vinto tutti, dal direttore artistico Alessandro Achenza, che ha saputo regalare alla comunità una festa popolare completa, arricchita dal gusto dell’ironia e dello sberleffo. Ha vinto l’Amministrazione Comunale che, puntando sull’evento, ha saputo segnare un momento di crescita decisiva per il percorso che si è intrapreso. Hanno vinto tutte le associazioni che con impegno hanno segnato il ritmo della festa. Ha vinto lo staff al completo che, con il sorriso sulle labbra, ha affrontato l’edizione del ritorno alla normalità.

LEGGI ANCHE

Carnevale Bariese 2023: Masquerade Party e sfilate di carri unici

Vaccinazioni anti Covid-19, a Olbia nuove modalità di accesso al servizio

Turismo: a febbraio è record di prenotazioni aeree internazionali verso l’Italia

Un verdetto finale redatto grazie ai voti espressi dai giurati impegnati durante le sfilate. Il Presidente, senza diritto di voto, è stato Gianni Addis, Sindaco di Tempio Pausania, con lui Giorgio Donini Monica Fiori, Federica Lucchesi, Roberto Manca, Giuseppe Barraqueddu.

La sfilata finale dell’edizione 2023 si è mossa fra ali di folla e applausi, passando di fronte alla tribuna centrale che ha ospitato sindaci e autorità accolte dalla Giunta comunale al gran completo.

Il processo è stato velocissimo e decisamente televisivo nella sua impostazione, ha colpito nel segno: vano il tentativo di salvare il sovrano anche dopo l’arringa del suo avvocato difensore . La condanna ha, di fatto, assolto tutti i governanti che si sono auto sollevati da ogni responsabilità.

Tema centrale la follia, con riferimento alla politica locale. “Matti si ma matti matti, no!”. Il testamento letto dal notaio, ha attribuito alla Pro Loco cittadina, al Comune a e all’Accademia De Muro, le sostanze del sovrano mentre le fiamme cominciavano ad avvolgerne il corpo. Lu Carrasciali 2023 si è chiuso con lo spettacolo pirotecnico, la musica ha agitato i cuori, facendo ballare in piazza migliaia di persone coinvolte in una danza liberatoria.

La sei giorni carnevalesca ha visto l’alternanza di appuntamenti seguiti dal pubblico con grande passione. Lo scorso 12 febbraio, il Raduno Bandistico, che grazie alle sei bande coinvolte dalla Banda padrona di casa, La Banda città di Tempio, ha regalato un pomeriggio musicale con un grande corteo composto di trecento musicisti per le vie del centro cittadino. Appuntamento in costante crescita è stato quello di sabato 18 febbraio, con la terza edizione della Soap Box Race, che ha coinvolto Carruleddi di ogni foggia e colore.

Lu Carrasciali Timpiesu. 📷 Sardinia Photo | Gianmario Pedroni
📷 Sardinia Photo | Gianmario Pedroni

I tre cortei mascherati hanno impegnato oltre 4000 figuranti per ogni sfilata, raccogliendo consensi dal pubblico. I numeri raccontano di presenze importanti, domenica si sono superate le 50.000 presenze, confermate nel corso della sfilata di martedì. Un sistema di sicurezza collaudato ha permesso che tutto si svolgesse nella più assoluta serenità. Tantissimi i bambini coinvolti non solo nella sfilata a loro dedicata , quella del lunedì, ma in generale nel corso dei tre cortei. La sfilata del lunedì ha visto protagoniste tutte le scuole cittadine, consentendo ai bambini di muoversi in assoluta sicurezza, seguiti dalle famiglie, dalle insegnanti e da Azzurra Lochi che, con la sua squadra, ha curato le coreografie dei piccoli protagonisti. Quintali di frittelle hanno addolcito il soggiorno di tutti, ettolitri di buon moscato hanno accompagnato la festa.

Anche per l’edizione 2023 la Pro loco di Tempio, guidata da Tonino Pirrigheddu con il supporto artistico del maestro cartapestaio Antonio Azara , ha realizzato i carri dei due protagonisti, Re Giorgio e Mannena e con il contributo dei propri volontari ha affrontato l’intera sei giorni.

Impedibili gli appuntamenti danzanti, anche per le vie della città. Un grazie va a tutte le associazioni, ai volontari, agli addetti ai lavori ai fotografi, ai video maker, alle testate giornalistiche, alle televisioni e al web che con tanto interesse hanno seguito tutto l’evento, garantendo una copertura mediatica importante e di spessore.

Tags: CarnevaleCarnevale tempieseTempio Pausania
Redazione

Redazione

Leggi anche

Fabri Fibra Live 2022 © Red Valley Festival
Musica

Red Valley Festival 2023: nasce il primo concorso dedicato a cantanti, band e rapper emergenti

di Redazione
1 Aprile 2023
Imagine Dragons
Eventi

L’Hotel Cala di Volpe festeggia i 60 anni con la grande musica: il 12 agosto concerto degli Imagine Dragons

di Redazione
31 Marzo 2023
Concorso "Traballu e Tzitadinàntzia – Lavoro e Cittadinanza": organizzatori, giuria e premiati
Olbia-Tempio

Concorso “Traballu e Tzitadinàntzia – Lavoro e Cittadinanza”: premiate 17 opere in lingua sarda sui valori identitari dell’Isola

di Redazione
30 Marzo 2023
Il Parco Fausto Noce di Olbia. 📷 Adobe Stock | Ben
Olbia-Tempio

Olbia, il parco urbano Fausto Noce diventa fruibile fino alle 22:00

di Redazione
29 Marzo 2023
Pasquetta nel Borgo 2023 ad Aggius
Olbia-Tempio

“Pasquetta nel Borgo”: ad Aggius tra trekking, cultura e musica dal vivo

di Redazione
27 Marzo 2023
Gallura, uno dei luoghi delle riprese del corto “La punizione del prete”
Olbia-Tempio

Iniziate in Gallura le riprese del cortometraggio “La Punizione del prete”

di Redazione
27 Marzo 2023
Penna stilografica. 📷 Depositphotos
Eventi

“Traballu e Tzitadinàntzia – Lavoro e cittadinanza”, il concorso di poesia e prosa che premia i migliori testi in lingua sarda

di Redazione
25 Marzo 2023
Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady
Eventi

Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady al Red Valley Festival

di Redazione
23 Marzo 2023
Prossimo articolo
"La stirpe dei Wurdalak" di Bepi Vigna e Lorella Costa

Le anteprime del IX Festival Premio Lussu: a Cagliari la presentazione del romanzo “La stirpe dei Wurdalak” di Bepi Vigna e Lorella Costa

Sassari "Wrc nelle scuole"

L’Automobile Club Sassari lancia il “Wrc nelle scuole 2023”, sicurezza stradale e motorsport spiegati ai ragazzi prendendo spunto dal Rally Italia Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In