fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Premio Letterario Città di Olbia”: pubblicato il bando per la X edizione

Il premio, che si articola in quattro sezioni, è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita, domande entro l’11 settembre 2023

di Redazione
15 Giugno 2023
in Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
57 3
Piuma inchiostro scrittura. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

23
CONDIVISIONI
260
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Olbia e la Biblioteca Civica Simpliciana indicono un bando di concorso per la X edizione del “Premio Letterario Città di Olbia”. Il “Premio” si articola in quattro sezioni:

  1. Racconti brevi in lingua italiana;
  2. Racconti brevi in gallurese e logudorese, in tutte le varianti;
  3. Racconti brevi Junior (età compresa tra i 10 ed i 16 anni non compiuti);
  4. Componimenti poetici, in rima o versi sciolti, in gallurese e logudorese, in tutte le varianti.

Il tema è libero per tutte le sezioni. Il testo ben leggibile e stampato su foglio A4 (cm. 21×29,7) scritto con carattere Times New Roman corpo 12, con interlinea doppia, non dovrà superare le 10 cartelle, per quanto riguarda le tre sezioni di “racconti brevi” nonché le 60 righe per quanto riguarda le sezioni di poesia.

LEGGI ANCHE

Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”: la Sardegna raccontata da scrittori di tutto il mondo

Partita di calcio Olbia-Torres Sassari: l’ordinanza del sindaco Nizzi per garantire la sicurezza

Olbia, abbonamento annuale bus a soli 4 euro per gli studenti dell’Università di Sassari

Il premio è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Possono partecipare testi di autori che non siano risultati tra i vincitori nell’edizione precedente del Premio letterario Città di Olbia. Non sono ammessi scritti che siano stati premiati in altre iniziative o concorsi o che siano stati pubblicati in qualsiasi forma. La busta dovrà essere consegnata a mano o spedita (farà fede il timbro postale) presso l’ufficio protocollo del Comune di Olbia entro il giorno 11 settembre 2023.

I testi, firmati digitalmente, potranno altresì essere presentati tramite posta certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comuneolbia.it. Tutti i lavori partecipanti al X Premio Letterario Città di Olbia” saranno sottoposti al giudizio di una giuria che determinerà una graduatoria basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate.

Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. A ciascuno dei prime tre classificati nelle sezioni “Racconti brevi in lingua italiana”, Racconti brevi in “gallurese e logudorese”, “Racconti brevi Junior” e “Componimenti poetici, in rima o versi sciolti, in gallurese e logudorese” verranno corrisposti i seguenti premi:

  • 1° classificato: €500
  • 2° classificato: €300
  • 3° classificato: €200

Le opere risultate prime tre classificate nelle sezioni saranno contenute in un volume antologico del premio pubblicato a cura dell’amministrazione comunale. Ai medesimi vincitori sarà, altresì, consegnata e n. 30 copie del predetto volume. A discrezione della giuria, potranno essere assegnate menzioni speciali ad opere ritenute comunque meritevoli; agli autori individuati verranno consegnati attestati di merito.

Il bando integrale e la modulistica necessaria alla partecipazione sono reperibili sul sito del Comune di Olbia. Per informazioni: Biblioteca Civica Simpliciana, tel. 0789/25533 – 0789/69903 – 0789/26710.

Tags: letteraturaOlbiapoesiapremio letterario
Redazione

Redazione

Leggi anche

Filippo Zonta

Supercross: torna in Sardegna il grande spettacolo dell’adrenalina

di Redazione
24 Settembre 2023
📷 marcelkessler | Pixabay
Olbia-Tempio

L’artigianato sardo in mostra all’Aeroporto Olbia Costa Smeralda

di Redazione
23 Settembre 2023
Nox Oceani
Eventi

A Porto Rotondo la presentazione dell’Optimist ecologico Made in Sardegna

di Redazione
22 Settembre 2023
Igor x Moreno "Concerto". 📷 Fabio Sau
Eventi

“foliage – festival di musica per boschi”: musica e danza tra i colori dell’autunno

di Redazione
22 Settembre 2023
La Lancia Delta di Lucky-Pons. 📷 Emanuele Perrone | Rassinaby Racing
Altri Sport

20° Rally dei Nuraghi e del Vermentino: Paolo Andreucci in testa dopo il day1

di Redazione
16 Settembre 2023
Lo Stadio comunale Bruno Nespoli di Olbia
Olbia-Tempio

Partita di calcio Olbia-Torres Sassari: l’ordinanza del sindaco Nizzi per garantire la sicurezza

di Redazione
15 Settembre 2023
Bus ASPO Olbia
Olbia-Tempio

Olbia, abbonamento annuale bus a soli 4 euro per gli studenti dell’Università di Sassari

di Redazione
14 Settembre 2023
Porto Cervo. 📷 Depositphotos
Olbia-Tempio

Costa Smeralda: al via l’abbattimento delle barriere architettoniche

di Redazione
12 Settembre 2023
Prossimo articolo
Sassari, un concerto in Sala Sassu

Cinquanta chitarristi del Liceo Azuni e del Conservatorio insieme in “Guitarra, guitarra!”

Gian Marco Giandon, il nuovo mister dell'Alghero Calcio

Alghero Calcio: Gian Marco Giandon è il nuovo allenatore

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In