fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Porto Cervo, il Waterfront accende l’estate. Da domani ritorna il salotto dell’estate in Costa Smeralda

di Redazione
10 Luglio 2020
in Olbia-Tempio
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
46 1
18
CONDIVISIONI
203
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 11 luglio Waterfront Costa Smeralda ritorna a movimentare le serate di Porto Cervo con una rinnovata gold list di icone del lusso internazionale che sono pronte a proporre le proprie esclusive novità sul palcoscenico di fronte agli yacht ormeggiati sul Porto Vecchio. 

Nella passerella lungo i “con-temporary store” del villaggio, gli ospiti della Costa Smeralda potranno ammirare le fantastiche concept car di Ares Design che presenterà alcuni tra i suoi esemplari unici più esclusivi. Tra le riconferme di questa stagione ci sono BMW con l’attitudine al lusso sportivo della sua serie 8 Cabrio e Jaguar Land Rover che alternerà sulla scena ruggito e mito con i suoi modelli più prestigiosi. Per la nautica ritroviamo il fascino intramontabile di Riva che come sempre coniuga tecnologia, tradizione ed eleganza in maniera irresistibile e San Lorenzo con le sue sperimentazioni di design asimmetrico che hanno conquistato più volte l’ADI Design Index. Deodato Arte quest’anno avrà a disposizione un palcoscenico più ampio, anche all’esterno, dove organizzare performance live, presentazioni ed esposizioni dei rappresentanti più quotati dell’arte contemporanea mondiale (da Banksy a Jeff Koons, Mr. Brainwash, Damien Hirst). La selezione espositiva 2020 sarà composta sia da opere moderne che classiche (ci saranno capolavori dei maestri veneziani Tiziano, Canaletto e Tintoretto) confermando la sua vocazione nel mescolare le culture, le idee e le persone per dare vita a sempre nuove ispirazioni sulla bellezza e sul mondo.

LEGGI ANCHE

Una “Pigotta” speciale per il Rally Terra Sarda: Unicef e Porto Cervo Racing unite per Child Nutrition Fund

Al via il “Classical Music Festival Costa Smeralda”, la rassegna di musica classica con i più importanti interpreti italiani e internazionali

Domenica a Porto Cervo Ruggero Tita, Campione Olimpico di vela a Tokyo 2020, presenta il suo libro “Foil”

Come negli anni precedenti il Comune di Arzachena sarà presente con il suo POD in cui si racconta la varietà dell’offerta turistica, che oltre al mare e a spiagge meravigliose nasconde molteplici aspetti con le tradizioni di una cultura antichissima, e si invita il pubblico alla scoperta delle diverse realtà di cui è composto il suo comprensorio.

In questa terza edizione la Nikki Beach Lounge disporrà di una zona salotto più estesa per consentire un distanziamento ottimale alla propria clientela e mantenere la sua consueta propulsione per le serate di Porto Cervo. DJ set internazionali e musica elettrizzante, la creatività inesauribile dei suoi barman nel proporre cocktail esclusivi, animazione improvvisa e sorprendente, è la ricetta vincente del beach club di lusso per creare quell’atmosfera unica e coinvolgente che solo Waterfront Costa Smeralda può offrire.

“Al di là del piacere che abbiamo e della passione che mettiamo nel creare destinazione, – ha dichiarato Mario Ferraro, CEO di Smeralda Holding – il nostro ruolo di principale operatore della Costa Smeralda ci investe anche della responsabilità di essere un modello di riferimento trainante per tutto il comparto turistico. Waterfront è un’anima vitale di Porto Cervo che non poteva mancare, sono sicuro che la sua funzione di richiamo per il pubblico incoraggerà e sosterrà la riapertura di tutte le altre attività della zona che potranno contare su una certezza in questo momento in cui c’è molta fragilità.”

Waterfront sarà aperto per tutta l’estate, dalle ore 18.00 all’1.00 di notte, fino al prossimo 6 settembre. Per il terzo anno consecutivo, la realizzazione e la gestione della struttura è stata affidata da Smeralda Holding a Filmmaster Events, società italiana tra le più note al mondo nella ideazione e produzione di eventi ed esperienze “live” di larga scala.

“Ritornare in Costa Smeralda ha per noi un forte valore simbolico: è un segnale importante per tutta l’industria del mondo degli eventi, che rappresenta un motore fondamentale per il turismo” ha dichiarato Andrea Francisi, General Manager di Filmmaster Events. “L’Italia riparte e investimenti come quello per Waterfront sono fondamentali per consentire al nostro Paese di continuare a essere un punto di attrazione a livello mondiale. Crediamo nella forza degli eventi e nel fattore umano e come Filmmaster siamo pronti a fare la nostra parte” ha concluso.  

L’impegno di Smeralda Holding – società italiana controllata dal fondo sovrano Qatar Investment Authority – si concretizza con un importante piano di investimenti quinquennale che ha l’obiettivo di rendere la Costa Smeralda ancora più unica ancora, esclusiva e competitiva. Anche il 2020 è caratterizzato da grandi novitàlegate al piano industriale di investimenti del Gruppo, come l’imponente opera di ristrutturazione, firmata dall’architetto francese Bruno Moinard, dell’Hotel Cala di Volpe, che ha riaperto per la stagione con 70 camere completamente rinnovate e la nuova suite di 250 metri quadrati con una piscina privata che affaccia sul mare, disegnata da Harrods.

Tags: Costa SmeraldaPorto Cervowaterfront
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In