fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tuffo nella moda milanese per gli studenti del liceo artistico “Ciusa” di Nuoro

Lunedì 3 aprile incontreranno alcuni dei protagonisti del Made in Italy di qualità grazie alla Work Academy Sardegna promossa dalle Camere di Commercio sarde

di Redazione
2 Aprile 2023
in Nuoro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
98 5
Efisio Marras alla Work Academy Sardegna 2022

Efisio Marras alla Work Academy Sardegna 2022

40
CONDIVISIONI
448
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parte dallo show-room NonostanteMarras di Milano la nuova edizione di Work Academy Sardegna, il progetto formativo rivolto agli studenti delle superiori, promosso dalle Camere di Commercio sarde e organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili con il contributo della Fondazione di Sardegna.

Lunedì 3 aprile tre classi del liceo artistico “Ciusa” di Nuoro raggiungeranno il quadrilatero della moda milanese per incontrare alcuni dei protagonisti del Made in Italy di qualità. Il primo appuntamento sarà con lo stilista Efisio Marras negli spazi di NonostanteMarras, per entrare nel mondo di uno dei brand sardi più conosciuti a livello internazionale e scoprire i segreti del percorso della struttura operativa dal design al commercio.

LEGGI ANCHE

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

Prima edizione del “Vintage Day”: la moda etica e sostenibile protagonista a Villa Satta

Niall Horan porta “The Show” Live on Tour in Italia: un evento imperdibile al Mediolanum Forum di Milano

Seguirà un workshop che vedrà la collaborazione di Burda Style – storica rivista dedicata alla sartoria – con l’Accademia del Lusso rappresentata da Marco Bagalini, studioso delle nuove tecnologie per l’industria della moda con una particolare attenzione alla sostenibilità, e consulente, modellista e sarto presso la prestigiosa Sartoria Garibaldi. L’appuntamento sarà incentrato sulla rapida evoluzione della tecnica dei cartamodelli negli ultimi vent’anni, fino ad arrivare alla prototipazione digitale.

La seconda giornata vedrà protagonista Delia Anfossi responsabile di show room in Italia ed estero per marchi nazionali ed internazionali come Roberto Cavalli, John Galliano, Blumarine, Calvin Klein e Alessandro Dell’Acqua e responsabile vendite all’estero per D&G, Fendi e Richmond. Il Panel approfondirà i temi dell’evoluzione della moda dagli anni Novanta ai giorni nostri, con una carrellata sulle tendenze che hanno influenzato la società. Per chiudere alcuni consigli su come affrontare un mercato totalmente modificato dall’avvento dei social.

Giunto alla quarta edizione, Work Academy Sardegna punta a favorire la fase di transizione tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Si tratta di un’alternativa complementare al percorso di studi tradizionale, valida per acquisire crediti formativi per gli studenti.

Work Academy Sardegna nasce come opportunità di formazione, costruita ad arte in forma di laboratori interattivi di musica, scrittura e moda, capaci di coinvolgere i ragazzi degli istituti superiori dell’Isola, chiamati a interfacciarsi operativamente con professionisti del settore.

Una formula efficace per conoscere realtà di successo e un’opportunità per possibili imprenditorialità future.

Tags: MilanomodascuolaWork Academy Sardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Veduta di Nuoro dal Monte Ortobene. 📷 Marco Cau
Nuoro

“Nuoro per l’ambiente”: via libera ai progetti di pubblica utilità e inclusione sociale per i percettori di RdC

di Redazione
27 Maggio 2023
Nepentes
Eventi

Oliena, “Nepentes” 2023: le cantine aprono ai visitatori per vivere la magia di antiche tradizioni locali

di Redazione
26 Maggio 2023
Fisarmonica. 📷 Depositphotos
Eventi

“I Suoni nell’aria”: Borore rende omaggio a Dominigheddu Medde e alla sua Fisarmonica

di Redazione
26 Maggio 2023
Sos deretos de sos pitzinnos in pagas paràulas
Nuoro

“Sos deretos de sos pitzinnos in pagas paràulas”: a Oliena i diritti dei bambini raccontati attraverso la lingua sarda

di Redazione
25 Maggio 2023
Ecocompattatore Nuoro
Nuoro

Nuoro, in piazza Italia il nuovo ecocompattatore per le bottiglie in plastica

di Redazione
16 Maggio 2023
Here I Stay Festival al Museo Nivola
Eventi

Here I Stay Festival 2023: un ponte culturale per connettere l’isola al resto del mondo

di Redazione
16 Maggio 2023
Stagione Classica Ente Musicale Nuoro
Eventi

Entra nel vivo la XXXVII Stagione Concertistica dell’Ente Musicale di Nuoro

di Lorella Costa
16 Maggio 2023
Veduta di Nuoro dal Monte Ortobene. 📷 Marco Cau
Nuoro

740 ettari del Monte Ortobene all’Agenzia Forestas per la valorizzazione e la protezione ambientale

di Redazione
16 Maggio 2023
Prossimo articolo
Carla Baffi in “Carla o dell’essere se stessei”

“Carla o dell’essere se stessei”: Carla Baffi racconta la sua storia al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro

Jack & The Starlighters

“Ascoltami”: il nuovo singolo dei Jack & the Starlighters contro il silenzio imposto dalla società standardizzata

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In