Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
La settima edizione del Festival Letterario del Monreale si svolgerà dall’11 al 14 settembre a San Gavino Monreale, con un...
LeggiDetailsRiparte il tour de “L’ora delle distanze”, il progetto nato dall’incontro artistico tra Lory Muratti e Andy Bluvertigo, che unisce...
LeggiDetailsIl calendario del Dicembre Letterario – Anteprime Estive del Club di Jane Austen Sardegna si chiude con un incontro dedicato...
LeggiDetailsRitorna dal 9 al 14 settembre 2025 il Santa Barbara International Music Festival: musica e cultura che unisce paesaggio, storia e...
LeggiDetailsSerramanna ospiterà, dal 4 al 6 e dal 10 al 14 settembre 2025, l’ottava edizione del Festival Letterario Internazionale dell’Autobiografia...
LeggiDetailsUn itinerario sonoro e visivo tra archeologia, arte e memoria collettiva. È questo il cuore de “L’Arte dei Giganti”, progetto...
LeggiDetailsDopo due edizioni a Montevecchio, il festival di letteratura per l'infanzia “Bimbi a Bordo” torna a Guspini dal 27 al...
LeggiDetailsIl Festival di Letteratura per l'Infanzia “Bimbi a bordo”, organizzato dall'associazione di promozione culturale InCoro, si prepara a salpare per...
LeggiDetailsIl Premio Letterario Giuseppe Dessì taglia il traguardo dei quarant’anni e lo fa con un’edizione che si sviluppa tra fine...
LeggiDetailsVenerdì 1° agosto alle 21:00 nella suggestiva area archeologica “Su Nuraxi” di Barumini e sabato 2 agosto ancora alle 21:00...
LeggiDetailsDal 3 al 17 agosto, i siti archeologici di Nora (Pula) e Su Nuraxi (Barumini) ospitano la seconda edizione del...
LeggiDetailsSan Gavino Monreale per l’estate propone SanG/Arena 2025, un trittico di appuntamenti tra comicità, archeologia sonora e atmosfere rétro. Il...
LeggiDetailsDieci comuni del Consorzio Sa Corona Arrubia ospitano, da mercoledì 23 a lunedì 28 luglio 2025, la 14esima edizione del...
LeggiDetailsVillacidro si appresta a vivere uno degli appuntamenti più significativi per la comunità locale e tra i più rappresentativi dell’identità...
LeggiDetailsIl Festival Letterario di San Gavino Monreale, organizzato dal Comune con la direzione artistica di Francesca Spanu e Giovanni Follesa,...
LeggiDetailsIl sito archeologico di Su Nuraxi di Barumini, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco, ospiterà per tre serate il “Barumini Music &...
LeggiDetailsDal 10 al 20 luglio l’Ex Mattatoio di Serramanna ospita la seconda edizione del Serramanna Film Festival, rassegna a ingresso...
LeggiDetailsDal 10 al 31 luglio torna il NurArcheoFestival, giunto alla sua diciassettesima edizione. La rassegna ideata e curata da Il...
LeggiDetailsDue appuntamenti centrali segnano le prossime tappe del Premio Letterario Giuseppe Dessì, tra musica, letteratura e riflessioni sull’identità. Giovedì 31...
LeggiDetailsSabato 21 giugno, il Premio Letterario Giuseppe Dessì accoglie a Villacidro uno dei maggiori analisti geopolitici italiani, Lucio Caracciolo. L’appuntamento,...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13