Nel cuore dell’arcipelago di La Maddalena, all’interno dell’omonimo Parco Nazionale, il Grand Hotel Resort Ma&Ma rappresenta una delle realtà più significative dell’accoglienza di alta gamma in Sardegna. Fondato nel 2013 dai coniugi Manila Salvati e Mario Mela, è l’unico cinque stelle dell’isola e si trova in Località Nido d’Aquila, a pochi passi dal mare di Punta Tegge. La struttura nasce dal sogno imprenditoriale di portare sull’isola una forma di ospitalità capace di coniugare eleganza e rispetto dell’ambiente, in una delle aree naturali più affascinanti del Mediterraneo.
Distribuito su quattro piani, il Ma&Ma dispone di 92 camere, suddivise in diversi stili — minimal, casual, romantic e fashion — e di sette suite, ciascuna con una personalità distinta. Gli spazi, curati nei dettagli, creano un ambiente raffinato e accogliente che si apre verso il mare. Il ristorante “L’Antica Isola” propone percorsi gastronomici che fondono tradizione sarda e creatività contemporanea, mentre la &SPA, con i suoi 800 metri quadrati, offre una vasta gamma di trattamenti, una piscina Magnapool e percorsi benessere completi.
La struttura ospita anche eventi e incontri aziendali: la sala conferenze può accogliere fino a 120 persone, dotata di attrezzature moderne e connettività avanzata. L’estate 2025 ha segnato un nuovo passo nello sviluppo dell’offerta con l’inaugurazione del Ma&Ma Beach Club, uno spazio articolato in quattro aree — green, vip, lounge e relax — pensate per garantire comfort e riservatezza in riva al mare. Un luogo dove l’esperienza del resort si estende all’aperto, tra letti gazebo, drink e tramonti sul mare di smeraldo.
Il Grand Hotel Resort Ma&Ma accoglie una clientela in prevalenza internazionale: circa l’80% dei visitatori proviene dall’estero, a conferma del richiamo che l’isola esercita nel turismo di alta qualità. L’attenzione ai dettagli accompagna ogni momento della giornata, dalla colazione con prodotti locali e internazionali fino ai cocktail serali preparati dai bartender del resort. L’esperienza dell’ospite si sviluppa come un percorso continuo, che integra relax, cucina e scoperta del territorio.






In occasione dei quindici anni del Circuito SardexPay, il Grand Hotel Resort Ma&Ma è stato premiato come iscritto del mese, un riconoscimento che valorizza la partecipazione costante e la visione imprenditoriale della struttura. In questa occasione, Manila Salvati ha raccontato il percorso del resort all’interno del circuito e le collaborazioni nate grazie alla moneta complementare.
Conoscendo personalmente Gabriele e Piero, due dei fondatori di Sardex, e grazie a un rapporto di fiducia costruito nel tempo, Manila e Mario sono stati tra i primi imprenditori ad aderire al circuito nel 2010. Fin dall’inizio hanno visto nella rete di imprese aderenti non solo un sistema di scambio, ma una comunità capace di generare nuove connessioni e collaborazioni. L’adesione nasce dall’idea che la moneta complementare possa essere un mezzo utile per creare nuove relazioni commerciali e sostenere l’economia reale locale.
Nel corso degli anni la partecipazione al circuito ha consentito al Ma&Ma di sviluppare un volume d’affari superiore al milione di crediti Sardex, utilizzati senza difficoltà per acquisti e collaborazioni. Tra le operazioni più significative, la vendita di un immobile interamente in Sardex, seguita da altre due transazioni con una parte in valuta complementare. Un esempio concreto di come il circuito possa generare valore reale e circolare, anche per imprese del comparto turistico.
Guardando al futuro, Manila Salvati e Mario Mela immaginano di poter realizzare, sempre attraverso Sardex, un investimento immobiliare a Cagliari. Un progetto che rappresenterebbe il coronamento di un percorso di fiducia consolidato nel tempo. Per loro, Sardex non è soltanto una moneta alternativa, ma un modello di economia basato su cooperazione, fiducia e condivisione. Un sistema che funziona solo se vissuto come strumento di connessione autentica tra persone e imprese.
Il riconoscimento ottenuto testimonia l’impegno del Grand Hotel Resort Ma&Ma nel valorizzare il tessuto economico locale, con una filosofia che unisce ospitalità di alto livello e partecipazione attiva a reti di collaborazione. Un approccio che conferma la struttura non solo come punto di riferimento dell’hotellerie sarda, ma anche come esempio di impresa che crede in un modo nuovo di fare economia, fondato su relazioni e valori condivisi.
































