In occasione del Capodanno 2025, il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che stabilisce specifiche misure di sicurezza valide dalle ore 18 del 31 dicembre 2024 fino alle ore 6 del 1° gennaio 2025. L’obiettivo è garantire la sicurezza urbana durante i festeggiamenti che coinvolgeranno il centro storico della città.
Le restrizioni riguardano in particolare l’area delimitata da via Roma, viale Trieste, via Pola, viale Merello, viale San Vincenzo, via La Vega, via Marche, via San Giovanni, via Bacaredda, via Sonnino e via XX Settembre. In queste zone sarà vietato introdurre, detenere o depositare contenitori di vetro o metallo. Inoltre, sarà proibita la vendita per asporto di bevande in tali contenitori, sia nei locali pubblici sia presso i venditori su area pubblica, inclusi i distributori automatici. Gli esercenti avranno l’obbligo di custodire i contenitori vuoti, impedendone l’esibizione e la facile asportabilità.
L’ordinanza n. 123/2024, firmata dal sindaco, include anche una raccomandazione generale per l’intera città: evitare l’uso di petardi, botti e razzi per tutelare l’incolumità delle persone e il benessere degli animali d’affezione.
Per motivi precauzionali, è stata disposta anche la sospensione del servizio ascensori negli impianti Unione Sarda (alto e basso) e Saint Remy. Tale interruzione sarà attiva dalle ore 19 del 31 dicembre 2024 fino alle ore 10 del 1° gennaio 2025. Gli utenti sono invitati a organizzare i propri spostamenti tenendo conto di questa misura.
Queste disposizioni mirano a prevenire rischi e a garantire un ambiente più sicuro per i cittadini e i visitatori che parteciperanno alle celebrazioni di Capodanno.
