A partire dal 3 settembre 2025 saranno aperte le iscrizioni alle attività proposte dai Centri di Quartiere Cittadini di Cagliari, rivolte ai minori tra i 5 e i 17 anni residenti nel territorio comunale o seguiti dal Servizio Sociale comunale.
Le proposte comprendono attività ludico-ricreative, culturali e socializzanti, percorsi formativi e creativi, laboratori di dopo-scuola e sostegno allo studio. Le attività prenderanno avvio lunedì 15 settembre e si svolgeranno fino a venerdì 5 giugno 2026, presso ciascun Centro di Quartiere.
Per iscriversi, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale devono presentare la domanda direttamente presso il Centro prescelto. Ogni minore potrà iscriversi a un solo Centro tra i quattro disponibili.
Informazioni aggiuntive possono essere richieste al Servizio Comunale via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure direttamente ai coordinatori dei Centri di Quartiere:
- Centro di Quartiere “La Bottega dei Sogni”, Piazza Savoia (ex Palazzo Cariello)
Gestore: Associazione EFYS Onlus
Coordinatrice: Valeria Ligas – Tel. 334 9608170
E-mail: [email protected] - Centro di Quartiere “STRAKRASH”, Via Castagne Vizza (c/o Scuola dell’Infanzia Ada Negri)
Gestore: Cooperativa Passaparola
Coordinatori: Sara Aliberti e Salvatore Aru – Tel. 347 3687327
E-mail: [email protected] - Centro di Quartiere “Pirri-Cep”, Via Talete (c/o Direzione Didattica XVII Circolo)
Gestore: Consorzio Network Etico
Coordinatrice: Cinzia Corsini – Tel. 377 0932723
E-mail: [email protected] - Centro di Quartiere “MU-BE”, Via Carpaccio 14-16
Gestore: Cooperativa Panta Rei Sardegna
Coordinatrice: Silvia Serra – Tel. 392 1951241
E-mail: [email protected]
Le iniziative rappresentano un’occasione per coinvolgere i minori in attività educative e socializzanti, valorizzando gli spazi dei quartieri cittadini.
































