A Cagliari l’iniziativa benefica “Dal cuore della curva”: cinque euro alle associazioni di volontariato locali per ogni maglietta acquistata

Il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco alla presentazione dell'iniziativa

Cagliari. Cinque euro da destinare ad associazioni di volontariato locali per ogni maglietta da veri tifosi acquistata per se o da regalare ai propri cari. Promossa dal portale calciocasteddu.it in collaborazione con Pagine Si! Spa e la onlus Codice Segreto, si intitola “Dal cuore della curva” l’iniziativa benefica presentata stamani al Municipio di Cagliari dalla “forte valenza sociale”.

A sottolinearlo il presidente del Consiglio comunale Edaordo Tocco intervenendo alla conferenza stampa di presentazione dell’evento ospitata per l’occasione nell’elegante Sala consiliare in cui hanno trovato posto i ragazzi e le ragazze della onlus Codice Segreto.

Quello presentato oggi è progetto importante. L’Amministrazione comunale di Cagliari è impegnata per rispondere alle esigenze di cittadini ed imprese”, ha aggiunto Tocco riferendosi anche alla complesse circostanze causate dalla pandemia da Covid-19. “Vi porto i saluti del sindaco Paolo Truzzu che oggi non ha potuto essere presente e del Consiglio comunale”.

Dal cuore della curva – ha spiegato il giornalista Ignazio Caddeo di Calciocasteddu – è un’iniziativa legata al progetto editoriale Tifosi in rete, network nazionale di portali dedicati agli appassionati di calcio. Questa è soltanto la prima di una serie che abbiamo in programma per il prossimo futuro”.

L’incontro di questa mattina è stato anche l’occasione per presentare il nuovo Elenco Si! 2021-2022, elenco telefonico ufficiale edito da Pagine Si! Spa: sulla copertina i giovani di Codice Segreto. “Da domani sarà distribuito gratuitamente nelle case e aziende dei cagliaritani”, hanno annunciato i responsabili aziendali.

Exit mobile version