Trasferimento del mercato di San Benedetto rimandato a gennaio 2025, Is Bingias riapre con un nuovo look

Cagliari riorganizza i mercati civici: posticipato il trasloco di San Benedetto per salvaguardare le festività, mentre Is Bingias si prepara a riaprire completamente rinnovato

Il mercato di San Benedetto a Cagliari

Il mercato di San Benedetto a Cagliari

Il trasferimento del mercato di San Benedetto alla sua nuova struttura provvisoria è stato rimandato a gennaio 2025, dopo la settimana dell’Epifania. La decisione è stata comunicata dal Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, durante un incontro svoltosi il 28 ottobre 2024 presso la Direzione dei mercati di via Tiziano. Presenti all’incontro anche l’Assessore alle Attività Produttive, Carlo Serra, e i rappresentanti del comitato dei boxisti del mercato, che hanno sollevato preoccupazioni legate al periodo festivo.

La richiesta degli operatori di posticipare il trasferimento, evidenziando le difficoltà legate alla chiusura durante le festività natalizie, è stata accolta dall’amministrazione comunale. “Abbiamo verificato la messa in sicurezza delle risorse e, eliminato il rischio di perderle, ci siamo detti disponibili a posticipare il trasloco”, ha dichiarato Zedda. Con la nuova data fissata, nei prossimi giorni si procederà a sopralluoghi per apportare eventuali modifiche agli spazi, mentre i lavori per il nuovo mercato prenderanno avvio una volta ultimato il trasloco. Saranno anche aumentati i posti auto disponibili, con circa 300 nuovi parcheggi.

Il nostro obiettivo principale è garantire il commercio dei nostri operatori e dei cittadini,” ha aggiunto l’assessore Serra, sottolineando la costante comunicazione con i circa 180 operatori e le famiglie coinvolte. Massimo Rugiu e Luciano Ambu, rappresentanti dei concessionari, si sono dichiarati soddisfatti della decisione, evidenziando che una chiusura durante il periodo natalizio avrebbe comportato danni significativi. “Ultimo Natale al mercato di San Benedetto? Siamo dispiaciuti, ma consapevoli che un mercato ristrutturato ci permetterà di lavorare meglio,” hanno commentato.

Parallelamente, si avvicina la riapertura del mercato civico di Is Bingias, prevista nei primi giorni di novembre. L’amministrazione ha comunicato che la chiusura per lavori, durata complessivamente 28 giorni, restituirà alla cittadinanza un mercato rinnovato e sicuro, in risposta a richieste avanzate dagli operatori negli ultimi dieci anni. La proposta di decorazione delle mura esterne del mercato, accolta dall’amministrazione, è stata affidata all’artista Giorgio Casu. Il comitato degli operatori ha scelto tra diverse soluzioni creative, contribuendo a valorizzare ulteriormente la struttura.

Is Bingias diventerà il primo mercato civico di Cagliari completamente decorato,” hanno sottolineato l’assessore Serra e la presidente della Municipalità di Pirri, Maria Laura Manca. Massimo Zedda ha concluso ribadendo l’impegno dell’Amministrazione per la riqualificazione e valorizzazione dei mercati civici, essenziali per il tessuto commerciale e sociale della città. Questi interventi non solo miglioreranno l’aspetto e la funzionalità dei mercati, ma contribuiranno anche a rivitalizzare le comunità locali, rendendo i mercati luoghi di incontro e scambio vitali per Cagliari.

Exit mobile version