Cagliari aggiorna le tariffe dei parcheggi in struttura: novità per residenti e lavoratori

Approvata la delibera di aggiornamento delle tariffe dei parcheggi gestiti da Parkar, con nuovi abbonamenti e overbooking per migliorare l’accesso e la fruizione degli stalli in città

Il parcheggio di via Cesare Battisti a Cagliari

Il parcheggio di via Cesare Battisti a Cagliari

Durante la seduta di Giunta del 27 agosto, il Comune di Cagliari ha approvato la deliberazione n° 243 relativa alla gestione e custodia dei parcheggi in concessione a Parkar s.r.l., società in house partecipata dal Comune e da CTM S.p.a. La delibera aggiorna le tariffe delle aree di sosta a pagamento, con l’obiettivo di rendere i parcheggi più accessibili e ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili.

Tra le novità principali, la nuova formula di overbooking negli abbonamenti ai parcheggi in struttura permetterà di parcheggiare senza avere un posto assegnato, evitando liste d’attesa e aumentando le opportunità di accesso.

Per il parcheggio di via Cesare Battisti, inoltre, è stato introdotto un abbonamento mensile ridotto a 35 euro, valido senza limiti di giorni o orari, rivolto sia ai residenti sia ai lavoratori. Contestualmente, la zonizzazione per i residenti è stata estesa fino al quartiere Marina e per i lavoratori fino a via Dante.

Sarà possibile abbonarsi presso i parcheggi di via Cesare Battisti e piazza Nazzari, oltre che nei nuovi parcheggi in apertura in via Santa Alenixedda e via De Magistris. Complessivamente, la disponibilità dei posti in struttura destinati agli abbonati salirà a circa 500 stalli. Di seguito le tariffe aggiornate.

Via Manzoni, Piazza Nuova, Piazza Nazzari, Via Sant’Alenixedda (angolo Via Bacaredda)

Via Cesare Battisti

Via De Magistris

Poetto – Ippodromo

Exit mobile version