Cagliari. Per consentire l’allestimento del palco nella piazza Del Carmine e il posizionamento dei transennamenti nei punti di passaggio della processione in occasione della 366ª Festa di Sant’Efisio, a partire dal 30 aprile 2022 sono previste temporanee modifiche al traffico nel quartiere Stampace e zone limitrofe. In particolare:
- largo Carlo Felice: su ambo i lati e nell’isola centrale, dalle 14 del 30 aprile sino alle 24 dell’1 maggio 2 è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata; sarà inoltre vietato il transito veicolare dalle 6 del mattino sino alla mezzanotte dell’1 maggio;
- piazza Madonna del Carmine / via Sassari: il lato della piazza fronte viale Trieste è già interessato dal divieto di sosta con rimozione forzata, che proseguirà sino alla mezzanotte del 2 maggio; sul restante perimetro della piazza e nella via Sassari, tra la piazza Del Carmine e la via Malta, su ambo i lati, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 16 del 30 aprile alla mezzanotte dell’1 maggio. Sarà inoltre vietato anche il transito, nello stesso ambito, dalle 20 alle 24 del 30 aprile e dalle 6 del mattino alle 24 dell’1 maggio;
- percorso processione 1 maggio: in tutte le vie interessate (via Sant’Efisio, vico III Sant’Efisio, vie Fara, Santa Margherita, Tigellio, Palabanda, Carbonazzi, Sant’Ignazio Da Laconi, Portoscalas, San Giovanni Bosco, Azuni, piazza Yenne, corso Vittorio Emanuele II, vie Baylle e Sassari, piazza Madonna Del Carmine, vie Crispi, Giovanni Maria Angioy e Mameli, largo Carlo Felice, piazza Matteotti, vie Sassari, La Playa e traversa I La Playa, ponte Della Scafa e viale Pula) è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 6 del mattino sino alle 15;
- via Roma lato portici: nel tratto compreso tra la piazza Deffenu e il largo Carlo Felice, dalle 6 del mattino sino alle 22 dell’1 maggio, divieto di transito e sosta con rimozione forzata;
- via Monsignor Giussani: nei 15 metri precedenti l’intersezione con la via Nicolodi, sul lato sinistro, divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 6 alle ore 15 dell’1 maggio;
- via Nicolodi: all’intersezione con la via monsignor Giussani, su ambo i lati e per 15 metri, divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 6 alle ore 15 dell’1 maggio;
- area proprietà Regione Sardegna – viale La Playa: è già in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata sino alle ore 15 dell’1 maggio e sarà ripetuto dalle ore 15 alle 24 del 4 maggio;
- area proprietà Regione Sardegna – piazza Sorcinelli: divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 6 alle 16 dell’1 maggio.
In conseguenza delle modifiche alla viabilità, dalle ore 20 alle 24 del 30 aprile e dalle ore 6 alle 24 dell’1 maggio, sarà inoltre necessario predisporre le seguenti ulteriori prescrizioni:
- via Crispi: obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la via Sassari;
- via Maddalena: per chi la percorre dalla via Roma, divieto di svolta a destra all’altezza della piazza Del Carmine e obbligo di svolta a sinistra all’incrocio con il viale Trieste; per chi la percorre in senso inverso, obbligo di svolta a destra all’incrocio con il viale Trieste.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le ordinanze n. 818/2022, n. 819/2022 e n. 820/2022 a firma del dirigente Servizio Mobilità.
Inoltre per consentire le riprese in diretta televisiva dello svolgimento della sfilata, in occasione del rientro del Simulacro del Santo nella omonima Chiesa che si terrà il prossimo 4 maggio 2022, con Ordinanza n. 851 del 28.04.2022 del dirigente della Mobilità, è stato istituito nella via G. M. Angioy, nel tratto compreso tra via Roma e via Crispi il divieto di sosta con rimozione forzata, su ambo i lati nel tratto interessato, dalle ore 15 alle ore 24.
