Giovedì 27 febbraio a Cagliari è in programma la prova generale della linea 7 del CTM, che riprenderà il transito nel quartiere di Castello, attraversando nuovamente via Lamarmora. L’iniziativa rappresenta un intervento atteso da residenti, turisti e frequentatori della zona storica della città, con l’obiettivo di migliorare la mobilità urbana e rendere più agevole l’accesso al quartiere.
Il ritorno della linea 7 prevede una modifica del percorso: gli autobus non passeranno più da via Piccioni ma attraverseranno piazza San Giacomo. La scelta di questa variante è legata alla necessità di garantire un servizio più sicuro ed efficiente, evitando le difficoltà di manovra nelle strade più strette del quartiere.
L’Assessore alla Mobilità, Yuri Marcialis, ha commentato l’iniziativa sottolineando il valore del progetto: “Siamo veramente soddisfatti di restituire la linea 7 a Castello, nel rispetto dell’impegno assunto dal Sindaco Massimo Zedda. Inoltre, lo facciamo con mezzi completamente elettrici, garantendo così un servizio sostenibile e attento all’ambiente. La piccola variazione del percorso su piazza San Giacomo è stata una scelta necessaria per via dei mezzi elettrici del CTM e la piazza San Giacomo sarà a traffico limitato ed esclusivo per gli autobus elettrici e per le vetture dei residenti, così come già avviene in altre vie, come ad esempio via San Domenico”.
Uno degli aspetti determinanti per il ripristino del servizio è stato l’intervento del Comune per la rimozione dell’impalcatura della scuola che impediva il passaggio dei mezzi pubblici. Grazie a questa operazione, è stato possibile ripristinare la viabilità e consentire il transito degli autobus.
CTM conferma il proprio impegno nella transizione ecologica del trasporto pubblico, evidenziando l’importanza di soluzioni sempre più sostenibili ed efficienti. La linea 7 sarà servita da autobus elettrici Rampini da 6 metri, contribuendo alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità dell’aria cittadina.
Il servizio sarà attivo tutti i giorni con una frequenza di 30 minuti. La prima corsa è prevista alle 6:00, mentre l’ultima partenza sarà alle 21:10.
Percorso e fermate:
- Yenne (fronte Azuni)
- Santa Margherita (parcheggi)
- Ospedale (clinica Macciotta)
- Porcell (angolo dei Genovesi)
- Indipendenza (Torre San Pancrazio)
- Lamarmora (fronte Cattedrale)
- Lamarmora (angolo Bastione Santa Caterina)
- Università (porta dei Leoni)
- Mazzini (fronte civico 3)
- Regina Elena (fronte Bastione)
- San Giovanni (civico 83)
- San Giovanni (civico 209)
- San Giovanni (civico 361)
- San Rocco
- San Giacomo (civico 130)
- San Giacomo (civico 48)
- Sulis (civico 71)
- Regina Margherita (Hotel)
- Roma (fronte Molo Dogana)
- Matteotti (fronte Stazione FS)
- Carlo Felice (Rinascente)
- Yenne (fronte Azuni)
