L’associazione Donne al Traguardo di Cagliari è tra i centri antiviolenza sostenuti dalla Fondazione Una Nessuna Centomila, che ha recentemente devoluto 700.000 euro a 14 realtà italiane impegnate nella prevenzione e nel contrasto della violenza sulle donne. Alla struttura sarda è destinato un contributo di 50.000 euro, parte dei fondi raccolti attraverso l’evento nazionale svoltosi il 25 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli.
La fondazione, nata dall’omonimo concerto del 2022 grazie all’impegno di Fiorella Mannoia, Giulia Minoli, Celeste Costantino e Lella Palladino, seleziona i centri beneficiari tenendo conto del loro lavoro e delle esigenze territoriali. In Sardegna, la scelta è ricaduta sull’associazione cagliaritana per il suo impegno costante nell’accoglienza e nel supporto alle donne vittime di violenza, nei percorsi di autonomia e reinserimento sociale.
Organizzato per la prima volta nel Sud Italia e prodotto da Friends TV, il concerto sarà trasmesso l’11 dicembre in prima serata su Canale 5. In occasione della messa in onda sarà possibile contribuire alla raccolta fondi attraverso un numero solidale, per sostenere in modo continuativo i centri antiviolenza scelti dalla Fondazione Una Nessuna Centomila in base al lavoro svolto e alle necessità specifiche di ciascun territorio.
Sul palco di Napoli si sono alternate artiste e artisti del panorama musicale italiano – da Annalisa a Brunori Sas, da Elisa a Emma, passando per Noemi, Malika Ayane, Ermal Meta, Coez e molti altri – per dare voce a un messaggio condiviso contro ogni forma di violenza. A introdurre e unire le esibizioni, la partecipazione di Amadeus, in una serata che ha unito musica e impegno civile.
La Fondazione Una Nessuna Centomila è oggi un punto di riferimento nazionale per il sostegno ai centri antiviolenza e la promozione dell’empowerment femminile. Oltre al supporto diretto alle strutture, la Fondazione opera anche nella diffusione di progetti educativi e culturali, utilizzando linguaggi come la musica, il teatro e il cinema per contribuire a un reale cambiamento sociale.
