Cagliari ha reso omaggio a un traguardo significativo: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, conosciuta affettuosamente come Tina. Nata nel capoluogo sardo il 25 marzo 1925, Nunziata ha attraversato un secolo di vita circondata dall’affetto della sua famiglia, composta da tre figli, un maschio e due femmine, oltre a una rete di amici e parenti.
La celebrazione si è svolta in una residenza sanitaria assistenziale dell’hinterland cagliaritano, dove la festeggiata ha spento le cento candeline in un clima di gioia e commozione. Un evento intimo, ma carico di significato, che ha visto la partecipazione di familiari e persone a lei vicine.
Tra i presenti, Rossana Montisci, assistente sociale del Comune di Cagliari, ha voluto condividere questo momento speciale con Nunziata, avendola seguita in una parte importante del suo percorso di vita. La presenza istituzionale è stata garantita dal presidente del Consiglio comunale, Marco Benucci, che ha portato i saluti dell’Amministrazione cittadina e ha consegnato alla centenaria una pergamena e una medaglia ricordo, segni di riconoscimento per il traguardo raggiunto.
Nel corso della cerimonia, Benucci ha sottolineato il valore di questo anniversario, ricordando il significato profondo della storia di Nunziata. “Celebrando oggi il centenario di Nunziata Perra, rendiamo omaggio non solo alla sua straordinaria longevità, ma anche ai valori di resilienza e amore familiare che ha incarnato nel corso degli anni”, ha dichiarato. “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”.