A partire dal 27 marzo 2025 e fino al 31 dicembre dello stesso anno, il traffico in diverse aree di Cagliari subirà modifiche temporanee a causa dei lavori di realizzazione della metropolitana leggera. L’ordinanza dirigenziale n. 711/2025 stabilisce specifiche modifiche alla viabilità in viale Diaz, in particolare tra via della Stazione Vecchia e viale Bonaria.
Nel tratto di viale Diaz tra via della Stazione Vecchia e viale Bonaria, la carreggiata sarà ridotta a una sola corsia per senso di marcia, con una larghezza di 3,50 metri per ogni corsia. Questa riduzione comporterà anche la revoca della corsia precedentemente riservata al trasporto pubblico locale. Inoltre, sarà vietata la sosta in entrambi i sensi di marcia, con rimozione forzata attiva 24 ore su 24, e il limite di velocità sarà fissato a 30 km/h in entrambi i sensi di marcia. L’intersezione tra viale Diaz e via Sonnino rimarrà aperta al traffico veicolare.
In direzione Poetto, sarà vietata la svolta a sinistra all’intersezione con via della Stazione Vecchia, mentre saranno consentite solo le direzioni diritto e destra all’intersezione con via Sonnino, regolata da semaforo. Per chi proviene dalla direzione di piazza Amendola, sarà possibile proseguire diritto o svoltare a sinistra all’intersezione con via Sonnino, anch’essa regolata da semaforo.
In via Sonnino, nella semicarreggiata sinistra in direzione viale Diaz, le direzioni consentite saranno diritto e sinistra, anch’esse regolate da impianto semaforico. Per quanto riguarda viale Bonaria, nel tratto tra via Sonnino e via della Stazione Vecchia, sarà revocata la corsia riservata al trasporto pubblico locale.
Infine, in via Sonnino, tra viale Bonaria e l’intersezione con viale Diaz, sarà istituito un limite di velocità di 30 km/h.
Le modifiche alla viabilità sono state progettate per garantire la sicurezza del traffico veicolare e pedonale. Durante il periodo di lavori, sarà garantito l’accesso ai percorsi pedonali e il transito in sicurezza per i pedoni. La segnaletica, sia verticale che orizzontale, sarà installata e mantenuta costantemente aggiornata a cura di Salcef S.p.A., l’impresa incaricata dei lavori, che dovrà anche assicurarsi del corretto posizionamento della segnaletica di divieto di sosta.
Le modifiche al traffico previste dall’ordinanza sostituiscono quelle eventualmente già in vigore e saranno monitorate periodicamente. I cittadini e i conducenti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica e a rispettare i nuovi limiti di velocità e divieti di sosta.
































