Un nuovo collettore fognario lungo il litorale di Quartu Sant’Elena porterà alla dismissione di dieci vecchi depuratori, segnando una svolta per la gestione delle acque reflue nella terza città della Sardegna. L’intervento, realizzato da Abbanoa con un investimento di circa 8 milioni di euro, convoglierà i reflui delle lottizzazioni tra Marina Residence e Terra Mala verso il depuratore consortile di Is Arenas, che serve l’area vasta del Cagliaritano.
I lavori, presentati dal presidente di Abbanoa Giuseppe Sardu e dal sindaco Graziano Milia, rappresentano la fase conclusiva di un percorso iniziato trent’anni fa, quando la crescita urbanistica della zona costiera non era accompagnata da una rete fognaria adeguata. «Si tratta di un’opera fondamentale – ha spiegato Sardu – che ha una grande valenza ambientale perché doterà un tratto importante del litorale di un’infrastruttura moderna in sostituzione dei vecchi depuratori delle singole lottizzazioni».
Il nuovo collettore, denominato tecnicamente “Lavori di riordino e razionalizzazione della rete fognaria della fascia costiera di Quartu Sant’Elena – Lotto di completamento”, si sviluppa per circa sei chilometri lungo la strada provinciale 17. Comprende tratti a gravità in gres e tratti in pressione in ghisa sferoidale, tre impianti di sollevamento principali e dieci tratti fognari secondari collegati alla condotta principale. I piccoli depuratori esistenti – tra cui quelli di Su Stangioni, Stella di Mare, Marina Residence, Costa degli Angeli e Baia Azzurra – saranno trasformati in stazioni di sollevamento o dismessi con bonifica delle aree.
Il sindaco Milia ha sottolineato il valore dell’intervento per la qualità della vita dei residenti: «Con la realizzazione di questo terzo tratto del collettore arriviamo alla chiusura di una vicenda lunghissima, avviata praticamente 30 anni fa, mentre il litorale di Quartu cresceva rapidamente senza nessuna rete fognaria. Finalmente potremo dismettere impianti molto datati e rendere vivibile un territorio vasto e complesso».
I lavori, finanziati con i Fondi Cipe 60 destinati alle opere strategiche nel settore fognario, saranno completati entro la fine dell’anno. Parallelamente il Comune sta collaudando le opere di collegamento verso Is Arenas, tramite una condotta che attraversa via Fiume e le aree retrostanti le saline, assicurando così il definitivo convogliamento dei reflui al depuratore consortile. L’intervento chiude il quadro degli interventi avviati nei decenni scorsi per dotare l’intero litorale quartese di una rete fognaria moderna ed efficiente.
































