Cagliari aderisce a “DirittiInComune”: focus su ascolto e partecipazione di bambini e adolescenti

In occasione del 34° anniversario della Convenzione ONU, il Comune rafforza l’impegno nelle politiche per l’infanzia con il progetto “Città amica dei bambini e delle bambine” e nuove iniziative partecipative

DirittiInComune 2025

Anche il Comune di Cagliari ha aderito alla quarta edizione di “DirittiInComune”, la campagna di sensibilizzazione promossa da Anci e Unicef Italia per rafforzare la conoscenza e l’attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’iniziativa è legata alla celebrazione del 34° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta nel 1991 con la Legge n. 176, che ricorre martedì 27 maggio 2025 in tutto il territorio nazionale.

“DirittiInComune” rientra tra le azioni previste dal programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” dell’Unicef e attuate attraverso il protocollo con Anci. Ogni anno l’iniziativa si concentra su uno dei principi sanciti dalla Convenzione: per il 2025 il tema prescelto riguarda l’articolo 12, che riconosce il diritto di bambini e adolescenti a essere ascoltati e a partecipare attivamente ai processi decisionali che li coinvolgono. Il titolo di questa edizione, infatti, è “Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescenti”.

La partecipazione del Comune di Cagliari alla campagna si inserisce in un percorso già avviato sul territorio. Con il progetto “Cagliari città amica dei bambini e delle bambine”, l’Amministrazione ha promosso l’istituzione del Consiglio dei bambini e delle bambine, mentre con la Consulta dei giovani e le attività del Centro pedagogico territoriale ha attivato spazi di confronto e partecipazione destinati ai più giovani. L’obiettivo dichiarato è quello di sostenere politiche e programmi che tengano conto delle opinioni, delle esigenze e delle richieste di bambini e adolescenti, riconoscendo il loro ruolo nei processi pubblici e nelle scelte che li riguardano.

Exit mobile version