Cagliari, in via Roma una pietra ricordo per chi fugge dalla sofferenza

Inaugurata una pietra dedicata ai rifugiati e alle persone vulnerabili. L’assessora Anna Puddu: “Un segno di memoria e speranza”

Cagliari, la pietra ricordo in via Roma

Una cerimonia dal forte valore simbolico si è svolta ieri mattina a Cagliari, in via Roma, sotto i portici all’incrocio con largo Carlo Felice. L’assessora Anna Puddu ha svelato una pietra ricordo dedicata a chi è costretto a fuggire dalla sofferenza in cerca di rifugio.

La pietra è stata donata dai medici, dagli infermieri e dal personale amministrativo della Asl di Cagliari come gesto di solidarietà e impegno civico verso le persone più vulnerabili. Sul manufatto è inciso il messaggio: “Dedicata a chi fugge dalla sofferenza e cerca da noi riparo”, un invito all’accoglienza e all’integrazione rivolto all’intera comunità.

L’iniziativa si inserisce in un percorso di sensibilizzazione sui valori della solidarietà che da tempo caratterizzano la città. “Cagliari è una città della pace che fa propri i valori dell’accoglienza e dell’integrazione”, ha dichiarato l’assessora Puddu, sottolineando il ruolo del capoluogo sardo nel promuovere la cultura dell’inclusione.

L’assessora ha inoltre aggiunto: “Questa pietra rappresenta un atto di memoria e di speranza, un segno tangibile del nostro impegno a favore di chi fugge dalle guerre, dalla povertà e dalla sofferenza”.

Alla cerimonia hanno partecipato numerosi rappresentanti di associazioni attive nell’assistenza e nel soccorso ai migranti e alle persone senza dimora, oltre a molte cittadine e cittadini.

Tra gli organizzatori, la dottoressa Silvana Tilocca ha espresso l’auspicio che l’iniziativa possa avere sviluppi futuri: “Speriamo che questa iniziativa possa essere il primo seme di un progetto più ampio, capace di svilupparsi anche in altre realtà, e non solo della città”.

Tilocca ha poi aggiunto: “L’atto di oggi è un segno di speranza e di solidarietà. Vogliamo che questa pietra ricordo sia un monito affinché tutti riconoscano il valore dell’accoglienza e dell’integrazione come pilastri fondamentali di una società più giusta e umana”.

La cerimonia si è conclusa con un momento di riflessione collettiva. La luce del sole ha illuminato la pietra ricordo, mentre la comunità presente ha condiviso un gesto che intende riaffermare l’impegno di Cagliari per la pace e la solidarietà.

Exit mobile version