Cagliari dà il via a “Impàrisi”, per la prevenzione e il contrasto delle truffe a danni di anziani

? Mabel Amber | Pixabay

? Mabel Amber | Pixabay

Sabato 25 luglio, alle 10:30, al Mercato di San Benedetto, verrà presentato “Impàrisi”, un progetto di informazione, sensibilizzazione e prevenzione delle truffe nei confronti degli anziani.

Predisposto dal Servizio Politiche sociali, del Benessere e della Famiglia del Comune di Cagliari, finanziato dal Ministero dell’Interno con il Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, “Impàrisi” si colloca nell’ambito del Patto per il Potenziamento delle iniziative in materia di sicurezza urbana, sottoscritto dal Prefetto Bruno Corda e dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu nel luglio 2019.

La finalità del progetto è quella contribuire a incrementare condizioni di sicurezza e protezione per le persone anziane. In modo particolare per quelle che vivono condizioni di solitudine, isolamento, prive di reti parentali e sociali, e quindi maggiormente esposte al rischio di truffe.

I reati contro gli anziani sono particolarmente odiosi”, sottolinea l’assessore Viviana Lantini. “Per questo ci stiamo impegnando a fondo con gli uffici, la Prefettura e le Forze dell’Ordine per far fronte a un fenomeno che può avere conseguenze drammatiche”.

L’assessore Viviana Lantini

Le attività, a partire da luglio e sino a dicembre 2020, prevedono:

“Imparisi”, acronimo di Interventi mirati per la protezione degli anziani da raggiri e inganni, con Sensibilizzazione e Informazione, è un termine in lingua sarda per definire lo stare assieme, il gruppo. In tal senso richiama il senso di protezione e tutela che la comunità e la rete, sociale e familiare, può dare ai destinatari del progetto.

“Impari” è anche voce del verbo imparare, acquisire una conoscenza, un’abilità, un comportamento. È azione che rappresenta il progetto nella sua chiave di informazione e racconto dei principali raggiri e, allo stesso tempo, delle modalità di protezione, reazione, e richiesta di aiuto.

Exit mobile version