Dal 12 al 14 dicembre il 1° Rally Città di Cagliari

La nuova competizione su asfalto entra nel Campionato Regionale Rally ACI Sport e punta a valorizzare Cagliari e il suo territorio tra sport, turismo e comunità locali

Veduta aerea di Cagliari. ? Depositphotos

? Depositphotos

La Sardegna si prepara ad accogliere una nuova iniziativa sportiva dedicata al mondo dei motori: dal 12 al 14 dicembre si disputerà il primo Rally Città di Cagliari, su asfalto, valido per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport. La competizione è promossa e organizzata dall’Automobile Club Cagliari, guidato da Antonello Fiori, con la direzione di Attilio Iannuzzo.

Il progetto nasce con l’intento di dare vita a un appuntamento che possa consolidarsi nel tempo e diventare parte integrante del calendario motoristico regionale e nazionale. Secondo Fiori, l’obiettivo è riportare una manifestazione di rilievo nel capoluogo sardo, rilanciando una tradizione sportiva radicata nel territorio e ampliandone la portata anche a livello internazionale. L’iniziativa, infatti, punta a coinvolgere non solo Cagliari, ma anche l’intera area metropolitana e i comuni vicini, creando una rete territoriale attiva attorno all’evento.

Il Rally Città di Cagliari si inserisce in un disegno più ampio, portato avanti dalla nuova gestione dell’Automobile Club, che da tre anni lavora per promuovere eventi capaci di coniugare passione sportiva e valorizzazione del territorio. Le prove speciali, attualmente in fase di definizione, si snoderanno attraverso scenari di rilievo paesaggistico, con tratti storici già noti nel panorama dei rally isolani. Saranno coinvolti tratti stradali che permetteranno di ammirare il contrasto tra mare e montagna, con la volontà di valorizzare le risorse naturali e culturali della Sardegna.

Al centro del progetto anche la partecipazione delle comunità locali, che avranno un ruolo fondamentale nella buona riuscita dell’iniziativa. L’evento sarà un’occasione per promuovere forme di turismo sostenibile e offrire una nuova visibilità ai territori attraversati dalla gara, con ricadute potenzialmente positive in termini economici e di immagine.

Il sostegno della Regione Sardegna si conferma decisivo per la realizzazione del rally, a testimonianza della crescente attenzione verso l’automobilismo come strumento di promozione sportiva e turistica. L’evento sarà accessibile a un ampio pubblico di appassionati e curiosi, e rappresenterà un banco di prova per piloti e navigatori pronti a confrontarsi in un contesto competitivo e suggestivo.

Exit mobile version