“SiAmo Donne”, al Centro Commerciale “I Fenicotteri” un evento per sensibilizzare sulla violenza di genere

Sabato 25 novembre una serata di sport, cultura e arte per dire no alla violenza sulle donne

SiAmo Donne - Centro Commerciale “I Fenicotteri” di Cagliari

Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, il Centro Commerciale “I Fenicotteri” di Cagliari ospiterà un evento di sensibilizzazione e informazione sulla tematica della violenza di genere.

L’iniziativa, denominata “SiAmo Donne”, è organizzata in collaborazione con il Centro Addestramento Soft Control del Maestro Francesco Pandolfi, autore del libro “Uscire dalla violenza si può” e da anni impegnato nel contrasto alla violenza a tutto tondo.

Il programma dell’evento prevede una serie di attività rivolte a tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla violenza sulle donne e offrire strumenti pratici per difendersi.

Il pomeriggio (ore 16:00) sarà dedicato ai più piccoli, con giochi ed esercizi di arti marziali per bambini e ragazzi. A seguire alle ore 16:40, un corso di autodifesa per donne di tutte le età, a cura del Maestro Pandolfi.

La serata sarà invece dedicata a interventi istituzionali, letture di poesie, testimonianze e dimostrazioni di difesa personale. Tra gli ospiti previsti, donne della politica, dello sport, della cultura e della scuola.

A impreziosire la serata, il contributo di due artiste sarde, Marta Tronci e Melissa Marcelli, e la partecipazione dei vincitori delle fasce della Finalissima Nazionale del Concorso Internazionale La Perla d’Italia.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare, è consigliato indossare qualcosa di rosso, colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

L’evento è inserito nel calendario Feminas del Comune di Cagliari e ha il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e del Comune di Monserrato.

Siamo orgogliosi di ospitare questo evento importante – ha dichiarato Nadia Mombelli, Shopping Center Manager del Centro Commerciale “I Fenicotteri” – La violenza sulle donne è un problema che ci riguarda tutti e dobbiamo fare la nostra parte per combatterla. Con questa iniziativa vogliamo dare un messaggio di speranza e di solidarietà a tutte le donne che hanno subito violenza”.

La violenza sulle donne è una piaga sociale che non deve essere tollerata – ha aggiunto il Maestro Francesco Pandolfi – Con questo evento vogliamo sensibilizzare il pubblico e offrire strumenti pratici per difendersi. La conoscenza è la migliore arma contro la violenza”.

Proprio al Centro Commerciale “I Fenicotteri” è stato recentemente aperto uno sportello di ascolto per la violenza sulle donne, bullismo e cyberbullismo. È operativo l’ultimo sabato del mese dalle ore 9:00 alle ore 12:00, con un pool di esperti a disposizione gratuita di chiunque avesse bisogno.

Exit mobile version