“Libere di… VIVERE” fa tappa a Cagliari: dal 24 al 26 settembre Il Lazzaretto ospita una mostra-rassegna sulla parità di genere

Con il patrocinio del Comune di Cagliari, Global Thinking Foundation, organizzazione no profit per l’inclusione sociale e la parità di genere, dà il via alla nona tappa del tour 2021 della mostra – rassegna “Libere di…VIVERE”, che si terrà a Cagliari da venerdì 24 sino a domenica 26 settembre 2021.

Durante la tre giorni, sarà possibile visitare la mostra dalle 10:30 alle 18:30 presso il Centro polifunzionale d’Arte e Cultura Il Lazzaretto, in via Dei Navigatori 1. Per tutti coloro che non potranno visitare la mostra in loco, sarà possibile farlo in modalità virtuale, con un tour in 3D sul sito liberedivivere.com.

Due eventi faranno da cornice alla mostra nella giornata del 24 settembre:

L’ingresso alla mostra e la partecipazione agli eventi sono gratuiti. Per partecipare agli eventi serali è necessario registrarsi al sito liberedivivere.com. È tuttavia possibile seguire lo streaming degli eventi anche su Facebook (@Global Thinking Foundation), Instagram (@globalthinkingfoundation) e YouTube (Global Thinking Foundation).

La mostra tematica si compone di 3 aree che saranno rese disponibili anche in animazione 3D:

Legata ai goals globali 4, 5 e 8 dell’Agenda 2030 dell’ONU, obiettivo della mostra è informare e sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, sui temi della violenza economica che molte donne subiscono, spesso nell’indifferenza e nell’ignoranza della società civile. A tal fine l’utilizzo della letteratura disegnata per raccontare vicende di prevaricazione, anche all’interno della famiglia, può contribuire a un “cambio di visione”, a una maggiore consapevolezza, da parte dei giovani, di problematiche che costituiscono non solo un vulnus nei confronti delle donne ma anche un ritardo complessivo nell’economia di un Paese.

La mostra, con i suoi eventi e spettacoli, sarà l’occasione per raccontare un percorso culturale itinerante per la cittadinanza, le scuole e le famiglie che farà tappa nei prossimi mesi a Giovinazzo (BA) e Catanzaro, per terminare a Parigi il 22 novembre.

Exit mobile version