Cagliari, la Comunità Energetica di piazza Medaglia Miracolosa apre a nuove adesioni di residenti e operatori economici

Possibile partecipare anche senza impianto fotovoltaico: requisiti e modalità per entrare nella comunità energetica rinnovabile.

Piazza Medaglia Miracolosa a Cagliari

Piazza Medaglia Miracolosa a Cagliari

La Comunità Energetica Rinnovabile di piazza Medaglia Miracolosa, sorta su iniziativa del Comune di Cagliari con risorse del PON Metro 2014-2020, apre a nuove adesioni di privati cittadini e operatori economici del territorio.

Per far parte della comunità energetica non è necessario essere proprietari di impianti fotovoltaici: è possibile aderire anche come semplici consumatori di energia elettrica e beneficiare comunque dei vantaggi economici e ambientali legati a questo nuovo modello di energia condivisa.

Occorre essere intestatari di una utenza elettrica situata nelle zone di San Michele, Is Mirrionis , Sant’Avendrace, Santa Gilla, z.i. Elmas e zone limitrofe: è possibile verificare che l’utenza ricada nel perimetro della cabina elettrica “AC001E01618” inserendo la via o il POD dell’utenza (il codice di 14 caratteri che inizia con le lettere IT …, normalmente posizionato in alto a sinistra nella prima pagina della bolletta) a questo link [link]

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo sportelloenergia@comune.cagliari.it.

Exit mobile version