Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari. Nuove ordinanze in tema di vendita di alcolici e diffusione della musica

di Redazione
22 Luglio 2017
in Cagliari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Cagliari. Nuove ordinanze in tema di vendita di alcolici e diffusione della musica
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sicurezza, controlli, orari di somministrazione delle bevande alcoliche in vetro, pulizia delle strade e musica. Partendo da tutti questi punti che avrebbero potuto rappresentare delle criticità, in particolare nel periodo estivo, l’Amministrazione Comunale ha adottato due ordinanze, la numero 36 e la numero 38, entrambe firmate il 21 luglio, grazie alle quali il Sindaco Massimo Zedda ha dato una precisa regolamentazione alla vita in città.

I due provvedimenti avranno durata fino al 15 ottobre e i dettagli sono stati illustrati dallo stesso cittadino in una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Marzia Cilloccu.

LEGGI ANCHE

“Senza paracadute”, in radio il nuovo singolo di Giovanna D’Angi e Luca Madonia

A Cagliari chiude due giorni per lavori la Scuola Primaria di via Garavetti

Manfredi Simonetti: “Marte” è il nuovo brano in collaborazione con Kimberly Mangano

L’adozione delle ordinanze non poteva prescindere dalla tutela non solo delle esigenze dei residenti, ma anche delle necessità degli operatori che, in particolare nel centro storico, avevano ancora alcune lacune su diversi aspetti. Per questo motivo sono stati invitati al tavolo della conferenza, accanto agli amministratori, i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Consorzio del Centro Storico.

“Vogliamo – ha spiegato il Sindaco di Cagliari – dare la possibilità ai commercianti di poter fare, secondo le regole e in qualche modo liberandoli dalla concorrenza sleale. Il tutto nel rispetto dei residenti, ma tenendo anche conto della connotazione turistica della nostra città. Forse abbiamo bisogno di individuare altre zone per il divertimento notturno e in questo potrebbe tornarci utile anche la pedonalizzazione di via Roma, ma intanto abbiamo pensato di adottare queste ordinanze perché, sia il decoro che l’igiene e il rispetto delle regole, fossero da subito operative. Poi, dopo una fase di monitoraggio, ci torneremo sopra per capire se c’è bisogno di correttivi”.

E proprio dal decoro si parte, visto che la prima ordinanza, la numero 36, impone la rimozione di tutti i rifiuti delle attività oltre che la fruibilità dei servizi igienici all’interno dei locali. È stata, poi, affrontata la spinosa faccenda degli orari della musica e delle limitazioni alla vendita degli alcolici. La soluzione è stata quella di vietare, nei quartieri di Marina, Stampace, Castello e Villanova, dalle 22 alle 6, la vendita di alcolici, in qualsiasi contenitore e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro. Il divieto si allarga anche alle principali altre piazze della città, da Piazza Matteotti a Piazza del Carmine, fino al Lungomare Poetto.

Disciplinati anche gli eventi che dovranno essere espressamente autorizzati e non potranno essere, per ogni organizzatore, superiori ai tre appuntamenti e non per oltre quattro ore consecutive. Fissati gli orari della musica, per evitare che l’inquinamento acustico possa creare disagio in particolare ai residenti. Nel Centro Storico e nelle principali piazze, sarà consentita la musica, dalle 9 alle 22, nei limiti fissati per la classe di assegnazione dal Piano di zonizzazione acustica.

Dalle 22 alle 9, invece, scatterà il divieto di diffusione musicale nelle aree esterne ai locali che in alcune zone della città, sarà limitato fino alle 7. Divieto che, per il Lungomare Poetto, scatterà solo dopo le 24, nei giorni feriali e festivi, e dopo l’1 nei prefestivi.

“Stiamo lavorando, di concerto con la Prefettura e con il Ministero degli Interni – ha concluso Massimo Zedda – perché la città possa essere sempre più sicura”.

“Questi provvedimenti – ha aggiunto l’Assessora Cilloccu – sono nati dopo lunghe consultazioni con le Associazioni di Categoria e con i residenti perché abbiamo l’obbligo di curare tutti gli aspetti. Cagliari è una città che vive anche di turismo quindi sviluppo economico e turistico sì, ma anche tutela della salute e di chi vive nei luoghi più frequentati”.

Soddisfatti gli operatori economici che, presenti con Federica Frau della Confcommercio, Emanuele Frongia di Confesercenti e Stefano Lai del Consorzio del Centro Storico, hanno all’unanimità espresso soddisfazione per una regolamentazione che tiene conto sia dei residenti che di chi opera nel centro storico. Solo coniugando le varie esigenze, infatti, la città può continuare a crescere e ad offrire un ottimo biglietto da visita dal punto di vista dell’accoglienza. Sicurezza, igiene, servizi, enogastronomia, il tutto sotto l’occhio vigile del Comune che sarà pronto a vigilare su eventuali inadempienze.

Le sanzioni, infatti, non sono più solo quelle economiche, che costituiscono un deterrente ma non così efficace da dissuadere tutti dalle pratiche scorrette, ma è stata introdotta anche la sospensione dell’utilizzo del suolo pubblico che potrebbe creare non pochi problemi a chi decidesse di non uniformarsi alle regole.

 

Le disposizioni delle due ordinanze in sintesi

Tags: alcoliciCagliarimusica
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
100%
1.86mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 9 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
95%
4.35mh
-%
15 c 5 c
Ven
17 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 4 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy