Diffondere la cultura della mobilità sostenibile: a Quartu torna Bimbimbici

Domenica 25 maggio si rinnova l’evento FIAB per promuovere l’uso della bicicletta tra i più giovani. Partenza da piazza XXVIII Aprile, percorso urbano in sicurezza, lotteria finale e gadget per tutti i partecipanti

Bimbimbici 2024 a Quartu

Bimbimbici 2024

Anche quest’anno Quartu Sant’Elena ospiterà “Bimbimbici”, la manifestazione nazionale organizzata dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), giunta alla sua 26ª edizione. L’iniziativa, rivolta a bambini e ragazzi, punta a promuovere l’uso della bicicletta e a diffondere una cultura della mobilità sostenibile, coinvolgendo le scuole cittadine in una pedalata collettiva lungo le vie urbane.

L’appuntamento è fissato per domenica 25 maggio. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 10:00 in piazza XXVIII Aprile, di fronte al Palazzo Comunale. La partenza è in programma intorno alle 10:30, con il supporto della Polizia Municipale che garantirà lo svolgimento in sicurezza dell’intero percorso. Il rientro nello stesso punto di partenza è previsto verso le 12:30, con la conclusione della manifestazione affidata alla lotteria finale.

Ogni partecipante riceverà gratuitamente un biglietto per la lotteria e, al termine della pedalata, verranno estratti i vincitori di diversi premi, tra cui una bicicletta. A tutti i bambini saranno inoltre distribuiti acqua, succo di frutta, uno snack e piccoli gadget.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita, ma è obbligatoria la registrazione, sia per i minori sia per gli adulti accompagnatori. È necessario presentarsi muniti di bicicletta e, se possibile, con il casco protettivo. La registrazione può essere effettuata tramite questo link [link].

Il percorso della pedalata attraverserà diverse vie e piazze del centro urbano, con il seguente itinerario: Piazza XXVIII Aprile (partenza) – Via Porcu – Via Umberto I – Piazza Dessì – Via Garibaldi – Piazza Santa Maria – Viale Colombo – Via Rossini – Via della Musica – Via Don Giordi – sentiero delle saline del Parco Regionale Naturale Saline Molentargius (lato canale) – Viale Colombo – rotatoria Bussola – area ciclopedonale Lungomare Marinai d’Italia – rotatoria Bussola – Viale Colombo – Via San Benedetto – Via Fiume – Via Merello – Via Sant’Antonio – Piazza IV Novembre – Via Vittorio Emanuele – Via La Marmora – Via Martini – Piazza Mercato – Via Porcu – Piazza XXVIII Aprile (arrivo).

Durante il passaggio dei ciclisti, la circolazione veicolare sarà temporaneamente sospesa nelle strade interessate, limitatamente al tempo necessario per il raduno e lo svolgimento della manifestazione.

Exit mobile version