La città di Cagliari sarà al centro della Joint Stars 2025, la principale esercitazione interforze della Difesa italiana, pianificata e condotta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). L’evento coinvolgerà tutte le Forze Armate italiane, oltre ad Agenzie e Corpi Armati dello Stato, e si svolgerà anche attraverso un articolato programma di attività parallele rivolte alla cittadinanza.
Tra sabato 10 e domenica 11 maggio, il progetto “Joint Stars for Charity” affiancherà all’addestramento operativo una serie di iniziative solidali, sportive e di inclusione sociale, in collaborazione con istituzioni, realtà del volontariato e il tessuto imprenditoriale sardo.
Sabato 10 maggio, a partire dalle ore 9:00, medici e infermieri militari, insieme a personale della ASL, effettueranno screening sanitari gratuiti per i bambini a bordo di Nave Trieste, ormeggiata al molo “Rinascita” del porto di Cagliari. In serata, la stessa unità navale ospiterà il concerto della Banda Interforze. L’evento sarà legato a una raccolta fondi destinata all’acquisto di due posti letto per il reparto di terapia intensiva pediatrica dell’ARNAS “G. Brotzu” di Cagliari.
La mattina di domenica 11 maggio si aprirà con la manifestazione podistica “IX Karalis 10”, organizzata dall’associazione ONLUS “Insieme contro il dolore” e dalla A.S.D. Nuova Atletica Sardegna. Sempre nella stessa giornata, presso il molo “Ichnusa”, sarà possibile partecipare a un “pasta party” all’interno del Comando Marittimo Autonomo Ovest, con piatti preparati da cuochi militari e grazie al contributo di uno degli sponsor della manifestazione.
All’iniziativa si affiancheranno anche gli stand di Coldiretti Cagliari, dove si potranno acquistare prodotti agro-alimentari, parte del cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. L’Agenzia regionale Fo.Re.STAS distribuirà gratuitamente 1.500 piantine di macchia mediterranea ai cittadini presenti.
La giornata di domenica si concluderà alle 16:30 presso l’ospedale San Michele dell’ARNAS “G. Brotzu”, con lo spettacolo musicale per bambini “Pierino e il Lupo”. In quell’occasione saranno donati giocattoli e materiali didattici ai piccoli pazienti in cura.