Due nuovi laboratori arricchiscono l’offerta formativa della Scuola Civica di Musica di Cagliari

Si tratta di "Musica per Cinema" e "Percorsi della Voce", attivi da giugno ad ottobre 2022. Domande entro l’8 giugno

Scuola Civica di Musica nuovi corsi

Due nuovi laboratori arricchiscono l’offerta formativa della Scuola Civica di Musica di Cagliari, istituzione deputata alla diffusione musicale per la formazione e crescita culturale della cittadinanza.

Da giugno a ottobre la sua già ricca programmazione verrà integrata dai corsi di Musica per il cinema, a cura del pianista e compositore Gustavo Gini, per approfondire le funzioni del suono il lavoro di composizione della musica nel film e Percorsi della voce a cura della cantante e musicoterapeuta Simona Bandino, finalizzato all’acquisizione della capacità di utilizzo del respiro, del corpo e della voce in maniera cosciente e rappresentativa del sé.

Le domande di iscrizione sono aperte ai soggetti maggiorenni e dovranno essere presentate dal portale del Comune di Cagliari (è richiesta identificazione digitale tramite SPID o CIE) entro mercoledì 8 giugno. Quelle pervenute oltre tale termine saranno inserite in un apposito elenco e potranno essere prese in considerazione, in ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento posti. È possibile visionare l’avviso completo nel sito del comune di Cagliari.

Per informazioni rivolgersi alla segreteria della Scuola Civica di Musica di Cagliari (in via Venezia 23) nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 19:00, e martedì e giovedì dalle 15:00 alle 20:00. La segreteria risponde al numero di telefono 070 677 5630/5633, via e-mail ed è presente su Facebook e Instagram.

Gustavo Gini è un pianista e compositore che da oltre vent’anni lavora nel campo cinematografico internazionale. Ha composto, prodotto e orchestrato musiche per serie TV e film tra le quali quelle del film argentino vincitore del Premio Oscar “Il segreto dei suoi occhi” e le serie Netflix “La collina dei conigli” e “AltoMare”. Per maggiorni approfondimenti è possibile consultare il sito ufficiale dell’artista e il portale IMDB.

Simona Bandino è una cantante e musicoterapeuta che da oltre 20 anni calca i palcoscenici regionali. Tra le sue più importanti esibizioni sono da segnalare le numerose partecipazioni al Sant’Anna Arresi Jazz Festival e all’European Jazz Expo.

Exit mobile version