Due tra i più noti concorsi di bellezza internazionali, Miss Universo e Miss Mondo, avranno in Sardegna un’unica direzione organizzativa. A curare selezioni e tappe regionali saranno Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, titolari dell’agenzia Events, già responsabili del successo della scorsa edizione di Miss Universo Sardegna. Dopo l’esperienza positiva di quel debutto, le due imprenditrici hanno ottenuto anche l’esclusiva per gestire il concorso di Miss Mondo nell’isola.
Le due manifestazioni, nate con spiriti diversi ma accomunate da una lunga tradizione, saranno proposte in un unico progetto che attraverserà i territori sardi, coinvolgendo comunità e giovani talenti. Le organizzatrici spiegano che questa doppia gestione consente un’iniziativa sinergica e più inclusiva, con la possibilità per alcune partecipanti di cimentarsi in entrambe le competizioni, nel rispetto dei limiti d’età previsti: da 16 a 26 anni per Miss Mondo, dai 18 anni in su per Miss Universo.
In attesa dei concorsi ufficiali che si terranno nel 2026, l’agenzia Events ha già avviato le iscrizioni per le preselezioni di Miss Mondo, in programma il 27 novembre a Cagliari. Le finaliste di questa prima fase parteciperanno poi alla selezione del 14 dicembre, un evento che unisce moda, musica e intrattenimento con la presenza di marchi e professionisti del settore. Secondo le due organizzatrici, l’interesse è già alto, con numerose candidature provenienti da tutta la Sardegna e anche da giovani che vivono o studiano fuori dall’isola.
Alessia Ghisoni spiega lo spirito che guida la scelta di ampliare il progetto con l’inserimento di Miss Mondo accanto a Miss Universo: “Miss Universo Sardegna è stato un grande successo e tantissime ragazze hanno inviato le proprie candidature, affascinate dal meraviglioso spettacolo creato in ogni tappa. Purtroppo, le ragazze minorenni non potevano accedervi da regolamento come concorrenti, per realizzare anche il loro sogno abbiamo deciso di accettare la proposta di acquisire il marchio Miss Mondo per la Sardegna, dando così la possibilità di inserimento a tutte le giovani che ambiscono a diventare reginette di bellezza. La nostra visione di questi concorsi non è solo estetica ma anche e soprattutto crescita personale e di autostima, aggregazione e spirito di gruppo”.
Con questa nuova sfida, Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia puntano a valorizzare il talento e la presenza delle giovani sarde in contesti di visibilità nazionale e internazionale, trasformando l’esperienza dei concorsi in un percorso di formazione e di rappresentanza del territorio.
































