All’aeroporto di Cagliari-Elmas, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno intercettato e sequestrato 4.260 grammi di sigarette di contrabbando, trovate all’interno del bagaglio di un passeggero di nazionalità italiana. L’uomo era giunto in Sardegna nei giorni scorsi con un volo proveniente dal Brasile e transitato per Roma, ma è stato fermato all’arrivo durante le consuete attività di controllo effettuate nello scalo cagliaritano.
Le sigarette trasportate, prive del sigillo dei Monopoli di Stato e non dichiarate in dogana, superavano la quantità consentita dalla normativa vigente. Secondo quanto previsto dalla legge in caso di introduzione nel territorio nazionale di tabacchi lavorati esteri in quantità inferiore ai 10 chilogrammi, è stata applicata una sanzione amministrativa pari a 21.300 euro.
La sanzione è stata calcolata sulla base della normativa introdotta all’inizio dell’anno, che prevede un’ammenda di 5 euro per ogni grammo di prodotto illecito. In caso di superamento dei 15 chilogrammi, la legge dispone anche sanzioni penali con pene detentive da 2 a 5 anni.
L’intervento rientra nell’ambito delle attività istituzionali svolte quotidianamente nello scalo di Elmas, dove funzionari doganali e Fiamme Gialle operano congiuntamente in base a un protocollo d’intesa rinnovato tra le due istituzioni. I controlli vengono attuati sulla base di attività di analisi del rischio e monitoraggio dei flussi passeggeri, con particolare attenzione ai voli provenienti o in transito da Paesi extra UE.