L’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena promuove un nuovo appuntamento nell’ambito della campagna di prevenzione contro il randagismo e per il benessere animale. Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 11:00, è in programma un Microchip-Day con applicazione gratuita del microchip e iscrizione all’anagrafe canina. L’iniziativa si svolgerà nel Parco Matteotti, lato dell’ex Convento dei Cappuccini.
L’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS, la Garante degli Animali e gli operatori del canile Shardana. Alla giornata parteciperanno anche i volontari locali, impegnati a supportare i cittadini e favorire la riuscita dell’evento.
L’obiettivo è rafforzare gli strumenti di prevenzione del randagismo attraverso un servizio gratuito e accessibile, volto a garantire la tracciabilità degli animali domestici e a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della registrazione all’anagrafe canina.
L’accesso al servizio non richiede prenotazione. Potranno usufruirne esclusivamente i residenti del Comune di Quartu Sant’Elena. Per la registrazione del proprio cane sarà necessario presentare un documento d’identità e il codice fiscale.
Chi non potesse recarsi personalmente al Parco Matteotti potrà incaricare una terza persona. In tal caso sarà necessario presentare una delega firmata dal proprietario dell’animale e una copia del documento di quest’ultimo.
Per garantire il corretto svolgimento delle operazioni, l’Amministrazione raccomanda di portare con sé bustine igieniche e, se necessario, la museruola. Gli organizzatori sottolineano l’importanza della collaborazione dei cittadini nel rispettare le indicazioni, contribuendo così alla sicurezza di tutti i partecipanti.
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 347/0324998 dal lunedì al venerdì, dalle ore 13:00 alle ore 14:30.