A Quartu e Sassari al via i corsi gratuiti per sviluppare le competenze digitali del futuro

Blockchain, Sviluppo Backend, Marketing Digitale, 3D Artist e Intelligenza Artificiale: iscrizioni aperte per i corsi 4.0 della Fondazione Novitas finanziati da PNRR e RAS

Corsi Fondazione Novitas

Sono pronti a partire i nuovissimi corsi 4.0 della Fondazione Novitas, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione in Sardegna. La Fondazione ha scelto Quartu Sant’Elena come sede per lo sviluppo di talenti digitali isolani, con l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati e rispondere alle esigenze del mercato del lavoro in continua evoluzione.

L’avvio dei corsi è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione tra la Fondazione Novitas e l’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena, che nel marzo scorso ha aderito come socio sostenitore dell’Istituto. I corsi si terranno all’interno dell’ex Scuola di via Pizzetti/angolo via Is Arenas, che è stata messa a disposizione della Fondazione dal Comune.

L’offerta formativa di Novitas partirà con 5 corsi gratuiti, finanziati da PNRR e RAS, i primi quattro con sede a Quartu, l’ultimo a Sassari:

Come iscriversi: le iscrizioni ai corsi sono aperte sul sito web itsnovitas.it. Per candidarsi, è necessario selezionare il corso d’interesse all’interno della sezione “Corsi in Partenza”, compilare il modulo di iscrizione online e inviarlo. La conferma dell’avvenuta iscrizione verrà inviata via email.

Per informazioni sui corsi e sulle modalità di iscrizione, è possibile contattare la Fondazione Novitas al numero 375.7740134 o inviare una email a fondazionenovitas@gmail.com.

Novitas è l’unica Fondazione ITS autorizzata dalla Regione Sardegna ad operare nell’area “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione”. L’obiettivo della Fondazione è quello di formare e certificare tecnici superiori in grado di intervenire nei settori dell’ICT e di contribuire allo sviluppo delle aziende con competenze tecnologiche e tecniche altamente specializzate.

I corsi di Novitas si caratterizzano per un approccio pratico e laboratoriale, che permette agli studenti di acquisire le competenze necessarie per entrare con successo nel mondo del lavoro. La Fondazione collabora inoltre con le aziende del territorio per garantire agli studenti stage e tirocini formativi.

Exit mobile version