Luigia Mercalli, la donna più longeva della Sardegna, ha festeggiato oggi il traguardo dei 110 anni. Un evento speciale per la città di Cagliari, dove la signora Mercalli risiede dal 1951, dopo essersi trasferita da Carloforte per proseguire la sua carriera di insegnante.
A portarle gli auguri ufficiali dell’amministrazione comunale è stato il presidente del Consiglio comunale, Marco Benucci, che ha consegnato all’ultracentenaria una medaglia celebrativa e una pergamena ricordo. Un gesto simbolico per omaggiare una vita lunga e intensa, caratterizzata da esperienze straordinarie e da un forte spirito di resilienza.
Nata il 17 febbraio 1915, Luigia Mercalli ha dedicato la sua vita all’insegnamento, occupandosi prima di economia domestica, contabilità e merceologia, per poi passare all’educazione tecnica. Un percorso professionale che l’ha portata a formare generazioni di studenti, lasciando un segno indelebile nella comunità scolastica.
Nel corso della sua lunga vita, ha attraversato eventi storici di grande portata, tra cui due pandemie, l’influenza spagnola e il Covid-19, oltre agli anni drammatici della Seconda Guerra Mondiale. Durante i bombardamenti su Carloforte nel 1943, ha prestato assistenza ai feriti e vegliato su chi non ce l’aveva fatta, mostrando un coraggio straordinario in un periodo di grande sofferenza.
Nel giorno del suo 110° compleanno, Luigia Mercalli ha accolto con gioia e lucidità gli auguri di amici, parenti e rappresentanti delle istituzioni. Ha voluto condividere alcuni ricordi della sua lunga esistenza, segnata da momenti felici ma anche da sfide difficili, affrontate sempre con determinazione e un pizzico di fortuna.
“Non si è mai troppo grandi per raggiungere nuovi traguardi e coronare nuovi sogni” ha dichiarato il presidente Benucci, a nome di tutta la città di Cagliari, omaggiando la straordinaria longevità e vitalità della signora Mercalli.