fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Aeroporto di Cagliari: per l’estate 2023 Ryanair offre 39 destinazioni, tra cui le nuove rotte Göteborg e Genova

Aumentano le frequenze su oltre dieci rotte, i collegamenti con Roma e Milano saranno 85 ogni settimana

di Redazione
16 Febbraio 2023
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
71 1
Aereo decollo pista. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

28
CONDIVISIONI
315
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ryanair ha annunciato oggi in conferenza stampa a Cagliari il proprio operativo l’estate 2023 dal “Mario Mameli”: 2 nuove rotte – Göteborg e Genova – per un totale di 39 destinazioni e aumento delle frequenze su oltre 10 rotte, incluse Bruxelles, Francoforte, Bologna, Pisa, Milano e Roma.

Il numero di posti in vendita per i voli Ryanair da e per Cagliari crescerà del 10% rispetto all’offerta della Summer ’22 e del 70% se confrontata con il periodo pre-pandemico.

LEGGI ANCHE

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

Censimento permanente delle imprese: in Sardegna solo il 30,1% ha compilato il questionario online

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

I collegamenti della low cost irlandese con Roma e Milano saranno 85 ogni settimana su un totale di 370 operati settimanalmente dal vettore nel principale aeroporto sardo che conta di far viaggiare 2,4 milioni di passeggeri in un anno.

Eddie Wilson, CEO Ryanair, ha dichiarato: “Come compagnia aerea n. 1 in  Italia e a Cagliari, Ryanair è lieta di annunciare il più grande operativo di sempre per Cagliari per l’estate ’23, con 39 rotte di cui 2 nuove per Göteborg e Genova, offrendo ai cittadini/visitatori di Cagliari ancora più scelta per le loro vacanze estive alle tariffe più basse in Europa.

Con 3 aeromobili basati a Cagliari, per un valore di oltre 300 milioni di dollari, che supportano 90 posti di lavoro ben retribuiti, Ryanair continua a fornire più traffico, più posti di lavoro e tariffe più basse di qualsiasi altra compagnia aerea in Sardegna e in Italia. Mentre quest’anno Ryanair trasporterà oltre 2,4 milioni di passeggeri da/per Cagliari (+47% vs pre Covid), stiamo sollecitando il governo italiano e la giunta regionale a eliminare immediatamente l’eccessiva tassa di € 6,50 per ogni passeggero in partenza e a ridisegnare l’obsoleto schema OSP.

Ciò consentirà a Ryanair di fornire fino a 1 milione di pax turistici in entrata aggiuntivi all’anno (+50% di crescita) generando oltre 1 miliardo di euro in più di spesa per il turismo in Sardegna nei prossimi 5 anni con più connettività, turismo nazionale e internazionale tutto l’anno dai principali mercati in entrata come Germania, Francia, Regno Unito, paesi nordici, supportando al contempo 1.500 posti di lavoro aggiuntivi sull’isola. Per celebrare il nostro nuovo operativo da Cagliari per l’estate 2023, stiamo lanciando una promozione speciale, con tariffe a partire da soli €29,99 per viaggiare tra aprile e ottobre 2023, che devono essere prenotate entro la mezzanotte del 17 febbraio solo su Ryanair.com”.

Soddisfatta Monica Pilloni, presidente SOGAER, che ha commentato: “Ringrazio Eddie Wilson e Ryanair per il continuo impegno sulla base di Cagliari, che negli anni ha visto una continua crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro. Anche nella prossima estate il panorama delle destinazioni raggiungibili con voli diretti di linea Ryanair toccherà un nuovo record e amplierà ulteriormente il network internazionale con l’apertura di un nuovo mercato strategico per il Sud Sardegna inaugurando il volo per Göteborg e consolidando l’offerta nazionale con l’ulteriore novità di Genova”.

Tags: Aeroporto di CagliariCagliarimobilitàRyanairSardegnaturismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
Anfiteatro Romano di Cagliari
Archeologia

La storia e la bellezza dell’Anfiteatro romano di Cagliari, tra panorami mozzafiato e spettacoli epici

di Chiara Medinas
19 Marzo 2023
📷 Ron Porter | Pixabay
Cagliari

Lavori di risanamento condotta idrica: nuovo intervento in viale Trieste

di Redazione
19 Marzo 2023
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca
Eventi

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

di Redazione
18 Marzo 2023
Una veduta di Cagliari
Cagliari

Cagliari, in viale Bonaria istituita una corsia riservata bidirezionale

di Redazione
18 Marzo 2023
Quartu, mastelli microchippati
Cagliari

Quartu Sant’Elena: da lunedì 20 marzo no ai vecchi mastelli in Zona Rossa

di Redazione
18 Marzo 2023
Prossimo articolo
Cagliari - Viale Diaz

Da lunedì in viale Diaz i lavori di messa in sicurezza di quattro pini d'Aleppo

Vetrina abiti moda

Moda, per gli artigiani sardi delle produzioni di lusso in arrivo il premio nazionale “Maestri d’Eccellenza”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In