Preparazione e collaborazione tra forze di emergenza e associazioni del territorio. È in programma per martedì 16 settembre 2025 la nuova esercitazione della Colonna mobile Anci, coordinata dalla Protezione civile del Comune di Cagliari, che coinvolgerà oltre 100 operatori e numerosi mezzi e strutture per testare la prontezza in situazioni di emergenza.
L’iniziativa, programmata per l’intera giornata, vedrà il ritrovo del personale alle ore 7 nella sede della Protezione civile comunale in via Mercalli. Da qui la Colonna mobile muoverà alle 8 verso il campo che sarà allestito in via San Paolo, raggiungibile in circa 45 minuti. L’intera operazione prevede l’impiego di 44 veicoli, tra mezzi pesanti da trasporto e traino, veicoli leggeri per il trasporto di passeggeri, 2 ambulanze e 6 moto di scorta della Polizia Locale di Cagliari.
Nel corso della simulazione verranno allestite 6 tende, 10 gazebo e 4 torri faro, creando scenari realistici di emergenza. Le attività previste includono il recupero di feriti e interventi di primo soccorso. Obiettivo: testare la capacità di risposta delle diverse strutture coinvolte, rafforzare la collaborazione tra enti e associazioni, e migliorare le strategie di intervento in situazioni di crisi.
Oltre al personale del Servizio di Protezione civile e della Polizia Locale di Cagliari, tra i partecipanti figurano componenti della Protezione civile e della Polizia Locale di Decimomannu. A supporto dell’evento, saranno presenti anche 5 associazioni di volontariato (Ma.si.se, Misericordia di Cagliari, Fraternità di Misericordia di Pirri, Associazione ALBA e Associazione Carabinieri O.D.V. Cagliari), tutte impegnate nel garantire un’azione coordinata e efficace.
