Rigenerazione urbana a Cagliari: finanziamento regionale per il progetto nel quartiere Is Mirrionis

Riqualificazione del campetto di via Cornalias e delle piazze del complesso Sacripanti con un contributo di 797.000 euro. Previsti spazi per sport, gioco, relax ed eventi in un’area attrezzata e inclusiva

Cagliari, riqualificazione del campetto di via Cornalias (rendering)

Riqualificazione del campetto di via Cornalias (rendering)

Il Comune di Cagliari annuncia l’avvio di un programma integrato di rigenerazione urbana che coinvolgerà i quartieri di Sant’Avendrace, San Michele e Is Mirrionis. L’iniziativa prende forma con un primo intervento nel quartiere di Is Mirrionis, grazie al cofinanziamento della Regione Sardegna, che ha assegnato al progetto il primo posto nel relativo bando pubblico.

L’Assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica ha formalizzato l’assegnazione di 797.000 euro a sostegno della riqualificazione del campetto di via Cornalias e delle piazze adiacenti al complesso Sacripanti.

L’intervento, realizzato in collaborazione con l’Agenzia Regionale per l’Edilizia Abitativa (AREA), proprietaria dell’area, prevede la trasformazione di uno spazio attualmente inutilizzato – un’area sterrata compresa tra il parco di Monte Claro e via Monsignor Piovella – in uno spazio pubblico attrezzato, pensato per accogliere diverse fasce d’età e promuovere la coesione sociale. L’obiettivo è offrire alla comunità un luogo accessibile, sicuro, intergenerazionale e sostenibile, contribuendo a migliorare la qualità della vita, la socializzazione e il benessere dei residenti.

Nel dettaglio, l’intervento prevede:

Durante la fase di progettazione, è stato organizzato un incontro partecipativo presso il centro di quartiere Strakrash, che ha coinvolto residenti e portatori di interesse. Il confronto ha permesso di raccogliere suggerimenti utili per l’elaborazione del progetto esecutivo, con particolare attenzione alle esigenze di sicurezza, accessibilità e inclusività.

L’intervento rappresenta il primo passo concreto di un più ampio programma di rigenerazione urbana che coinvolgerà anche altri quartieri della città.

Exit mobile version