Fiera del Territorio a Villaputzu, iscrizioni prorogate al 1° settembre

Operatori economici, B&B e home restaurant del Gal Sgt avranno più tempo per partecipare all’evento del 26 settembre dedicato alle eccellenze locali

Villaputzu. ? galsgt.it

Villaputzu. ? galsgt.it

Il Gal Sgt ha prorogato i termini per la partecipazione alla Fiera del Territorio, un evento che celebra le eccellenze produttive e culturali del territorio. La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata per lunedì 1° settembre alle ore 13, offrendo così agli operatori più tempo per candidarsi.

L’iniziativa, parte del progetto Naturalmente Per.S.I. – Percorsi, sentieri e itinerari nel Gal Sgt, finanziato dal Psr Sardegna 2014-2022, si propone di valorizzare le filiere locali attraverso una giornata di promozione, degustazioni e vendita diretta. L’evento si terrà venerdì 26 settembre 2025, dalle 10 alle 20, in Piazza Guglielmo Marconi a Villaputzu e rappresenta una vetrina di grande visibilità per le imprese del territorio.

L’avviso pubblico è rivolto a operatori economici, B&B e home restaurant con sede nei comuni dell’area Gal Sgt, quindi Armungia, Ballao, Burcei, Escalaplano, Gesico, Goni, Guamaggiore, Guasila, Pimentel, San Basilio, San Nicolò Gerrei, San Vito, Selegas, Senorbì, Silius, Siurgus Donigala, Suelli, Villaputzu, Villasalto e nei comuni soci del Gal, Ortacesus e Sant’Andrea Frius.

La partecipazione è completamente gratuita e garantisce uno stand espositivo, i materiali di allestimento e il supporto organizzativo necessario. L’obiettivo è quello di riunire fino a 50 operatori (massimo 30 imprese e operatori economici, e massimo 20 tra B&B e home restaurant), selezionati in base a criteri che tengono conto della sede, della partecipazione ai bandi del Gal e della rappresentatività settoriale per creare un’occasione di networking e di crescita per l’intero tessuto economico e culturale locale.

Con questa proroga, il Gal Sgt intende facilitare la partecipazione del maggior numero possibile di realtà operanti nel territorio, offrendo ai partecipanti uno spazio per raccontare la loro storia, le esperienze e mostrare i propri prodotti, attività e servizi, in un evento che unirà. L’invito a cogliere questa opportunità è particolarmente rivolto a coloro che, con passione e dedizione, contribuiscono a rendere unico il patrimonio del territorio.

Le domande di adesione devono essere inviate esclusivamente via pec all’indirizzo info@pec.galsgt.it. Per ulteriori informazioni e dettagli l’avviso completo è disponibile sul sito galsgt.it.

Exit mobile version