A Cagliari 63 assunzioni a tempo determinato nei Cantieri LavoRas

I contratti dureranno 240 giorni con 30 ore settimanali. Le candidature sono aperte fino al 6 giugno 2025

? Depositphotos

? Depositphotos

L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal) ha pubblicato sul proprio sito lo schema di avviso relativo alla selezione di personale da impiegare nei cantieri di nuova attivazione LavoRAS 2024 del Comune di Cagliari. Il progetto prevede 63 assunzioni a tempo determinato, con contratti della durata di 240 giorni e un impegno settimanale di 30 ore.

Le posizioni richieste spaziano tra profili operativi, tecnici e amministrativi. In particolare, il Comune intende avviare la selezione di manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile, conducenti di mezzi per la raccolta dei rifiuti, addetti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, custodi di ville e giardini pubblici, impiegati amministrativi, programmatori informatici, geometri e periti edili, analisti programmatori, ingegneri civili e funzionari amministrativi. I contratti saranno regolati dai rispettivi CCNL del settore privato, tra cui commercio, nettezza urbana e cooperative sociali.

Il reclutamento avverrà tramite avviamento a selezione presso il Centro per l’impiego di Cagliari. I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti generali di legge e di quelli specifici indicati per ciascun profilo. Per le posizioni non qualificate non è richiesto un titolo di studio, mentre per i ruoli amministrativi e tecnici sono previsti il diploma o la laurea, a seconda del livello di specializzazione richiesto. Tutti i candidati saranno sottoposti a una prova di idoneità pratica, differenziata per ciascun profilo: dalla movimentazione di documenti alla guida di automezzi, dall’utilizzo di software informatici alla redazione di atti o all’elaborazione grafica su piattaforme CAD e GIS.

Le graduatorie che si formeranno avranno validità esclusiva per i cantieri di riferimento e non saranno utilizzabili per altri progetti. Inoltre, ciascun nucleo familiare potrà beneficiare di una sola assunzione per cantiere, anche se le qualifiche richieste sono diverse.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire da mercoledì 28 maggio 2025 fino alle ore 14 di venerdì 6 giugno 2025. Le candidature dovranno essere inviate secondo le modalità indicate nell’avviso disponibile sul sito dell’Aspal, sul portale Sardegna Lavoro nella sezione dedicata al CPI di Cagliari e nella pagina istituzionale del Comune di Cagliari.

Le convocazioni alle prove di idoneità saranno rese note attraverso l’Albo Pretorio online del Comune di Cagliari. Tale pubblicazione avrà valore di notifica ufficiale. I candidati convocati dovranno presentarsi muniti di un documento di identità valido.

Exit mobile version