Sabato 15 marzo 2025 Cagliari ospiterà un nuovo incontro con le “Pulizie urbane”, un’iniziativa che coinvolge cittadini, amministrazione comunale e associazioni in un momento di responsabilità civica e cura del territorio. L’evento avrà inizio alle ore 15:00, con ritrovo nel piazzale di Calamosca, uno dei luoghi naturali più suggestivi della città, dove i partecipanti saranno chiamati a prendersi cura dell’ambiente circostante.
L’iniziativa si concentrerà sulla pulizia dell’arenile, dei sentieri e della strada che conduce al faro di Calamosca, attualmente compromessa dalla presenza di rifiuti abbandonati. L’obiettivo principale non è solo quello di restituire decoro a questo importante spazio naturale, ma anche di sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela ambientale e del rispetto per l’ambiente. Un’occasione di aggregazione che si inserisce nel più ampio progetto di coinvolgimento civico nella cura della città.
Il progetto è promosso dall’associazione Rebelterra in collaborazione con l’Assessorato all’Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico del Comune di Cagliari. La terza tappa di questa iniziativa vedrà anche la partecipazione di Ctm Spa, che contribuirà a promuovere la mobilità sostenibile. L’obiettivo è incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per ridurre le emissioni di polveri sottili e limitare il traffico, favorendo al contempo la salvaguardia dell’ambiente.
Lo slogan della giornata, “Partecipa anche tu: ripuliamo Cagliari un cleanup alla volta!”, è stato formulato dall’associazione Rebelterra, che da anni si impegna nella protezione del pianeta, promuovendo l’importanza della scienza e della conoscenza come strumenti di cambiamento per un futuro più sostenibile.