Dott arriva a Cagliari con 250 monopattini in sharing

Il servizio di micromobilità Dott sbarca nel capoluogo sardo, offrendo una soluzione ecologica per cittadini e turisti con 250 monopattini in sharing, attivi per i prossimi tre anni

Monopattino Dott - Cagliari

Dott, operatore di micromobilità europea, ha annunciato il suo arrivo a Cagliari, dove ha messo a disposizione dei cittadini e turisti 250 monopattini in sharing. Con l’autorizzazione ottenuta tramite un avviso pubblico, il servizio sarà attivo per i prossimi tre anni, segnando l’ingresso del primo grande player internazionale nella città.

Il Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha accolto con favore questa iniziativa, sottolineando come l’Amministrazione stia lavorando per promuovere la mobilità sostenibile. L’introduzione del servizio di monopattini in sharing, ha aggiunto, rappresenta una valida alternativa all’uso dell’auto, permettendo spostamenti più ecologici e leggeri, nel rispetto delle normative stradali.

Vittorio Gattari, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Dott, ha spiegato che l’azienda è già presente nel Comune di Quartu Sant’Elena e prevede ulteriori sviluppi nella regione. L’arrivo a Cagliari, ha continuato Gattari, segna un passo importante nell’impegno di Dott per il miglioramento della mobilità sostenibile in Sardegna, con l’aspettativa di una collaborazione proficua con l’Amministrazione e la comunità locale.

Il servizio, gestito in modalità “one way”, consente agli utenti di prelevare e rilasciare i monopattini nelle aree di sosta dedicate, distribuite strategicamente lungo le principali vie e piazze della città. Le 250 aree di sosta sono state individuate in collaborazione con l’Amministrazione comunale e sono visibili tramite l’app Dott, che garantisce l’ordine urbano e facilita l’utilizzo del servizio.

I monopattini Dott sono dotati di dispositivi avanzati per garantire sicurezza e comfort, come indicatori di direzione, luci attive, freni multipli e sospensioni per una guida stabile. Inoltre, i veicoli sono equipaggiati con un sistema di localizzazione satellitare che impedisce i furti e regola la velocità massima, che non può superare i 20 km/h. È anche richiesto agli utenti di scattare una foto del parcheggio per verificare che le regole siano rispettate.

Per usufruire del servizio, basta scaricare l’app Dott sul proprio smartphone (App Store e Play Store), registrarsi e completare il profilo utente. Prima di partire, l’app offre promemoria riguardo l’utilizzo corretto del monopattino, come l’obbligo di utilizzare le piste ciclabili e parcheggiare correttamente. In occasione del lancio, Dott offre ai nuovi utenti la possibilità di provare gratuitamente i primi 20 minuti di corsa, inserendo il codice sconto FREEDOM nella sezione Promozioni dell’app.

Exit mobile version