Con la consueta convinzione, rafforzata dagli ottimi riscontri ottenuti nell’ultimo anno di lavoro, riparte a Quartu, nell’ambito dell’Ottobre Rosa, la campagna di prevenzione oncologica gratuita “Ogni momento è buono per prenderti cura di te”, promossa dall’Associazione Mai Più Sole contro il Tumore in collaborazione con il Comune e realizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna.
La prevenzione è la migliore arma per ridurre il rischio di tumore ed è quindi lodevole, oltre che utile, creare le condizioni perché sia alla portata di tutti. Lavorare su alcune scelte di vita personali, come non fumare e svolgere attività fisica, è sicuramente un primo step fondamentale, ma altrettanto importante è la prevenzione secondaria, perché una diagnosi precoce interviene idealmente nel periodo tra l’insorgenza biologica della malattia e la manifestazione dei primi sintomi.
L’iniziativa punta a prendersi cura della persona a 360°. Grazie alla disponibilità e al lavoro di diversi professionisti del settore, cittadine e cittadini potranno sottoporsi a visite senologiche gratuite, con annessa ecografia. Non solo, anche in questa nuova stagione sarà possibile usufruire dello Sportello per il benessere psicofisico, che coinvolge non solo l’individuo, ma la coppia o l’intera famiglia.
I primi anni le visite senologiche gratuite, limitata alla palpazione, quindi senza ecografia, avevano interessato soltanto il mese di ottobre. L’attività avviata nello stesso mese del 2023 è invece andata avanti per tutto l’anno, sino all’estate, e ha garantito un percorso di prevenzione a ben 300 persone. Un numero importante anche in considerazione del dato sulla Sardegna, che fa registrare tassi di adesione agli screening oncologici al di sotto della media nazionale.
La campagna 2024 prevede la possibilità di effettuare lo screening gratuito il martedì e il giovedì, dalle 16:00 alle 19:00, compatibilmente con la disponibilità dei professionisti del settore. Si rivolge a persone sotto i 40 anni che non abbiamo mai svolto una visita o abbiano fatto l’ultima diversi anni fa e a over 40 che non hanno mai svolto lo screening o effettuato l’ultimo almeno 5 anni prima, salvo urgenze.
Le visite si terranno negli accoglienti spazi del Centro Servizi di via Zara, angolo via Diaz. È necessaria la prenotazione, chiamando al numero 351/8900247 o scrivendo alla mail [email protected].