Si basa sul sistema VoIP il nuovo call center del Comune di Cagliari

Sarà operativo dalla giornata di domani, venerdì 10 settembre 2021, con 10 numeri dedicati per le principali aree interesse

? Dragana_Gordic | Freepik

? Dragana_Gordic | Freepik

Cagliari. Consentire a cittadini e imprese di reperire più facilmente tutte le informazioni riguardanti servizi e attività del Comune, status delle proprie pratiche, o magari fare segnalazioni e anche reclami. Con quest’idea l’Amministrazione comunale ha sviluppato un nuovo sistema di call center che “si aggiunge al numero 800 016 058 gestito molto efficiente dall’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), capace inoltre di offrire anche un servizio di richiamata in caso di indisponibilità dell’operatore”.

Operativo dalla giornata di domani, venerdì 10 settembre 2021, con 10 numeri dedicati per le principali aree interesse, dalla cultura e spettacolo ai servizi demografici, mobilità e infrastrutture viarie, Polizia Locale, edilizia privata, politiche sociali, pubblica istruzione, igiene del suolo e ambiente, parchi e Suap, “in questa fase il nuovo servizio di call center è in via del tutto sperimentale”.

A precisarlo il sindaco Paolo Truzzu al Municipio, dove stamani ha incontrato i giornalisti. “Partiamo con poche ore, ma l’obiettivo è di implementarlo costantemente e di affiancarlo al servizio URP, per essere sempre più vicini ai cittadini ed alle imprese che avranno il vantaggio di avere sempre una persona del servizio che risponderà”, ha concluso il sindaco.

Solidale l’assessore all’Innovazione tecnologica Alessandro Guarracino. L’esperienza maturata durante l’emergenza sanitaria ha mostrato che la reattività e resilienza dell’Amministrazione comunale, rispetto alla emergenza sociale ed economica, si è basata su una forte accelerazione della trasformazione digitale come strumento fondamentale per modificare radicalmente processi, comportamenti e relazioni con cittadini e imprese. Specialmente nell’ottica della semplificazione e velocizzazione delle procedure e nella erogazione di servizi erogati in modalità digital-first.

Il nuovo servizio di call center basato interamente su tecnologia VoIP – ha chiarito l’assessore Guarracinorappresenta perciò un tassello importante nella direzione dell’innovazione digitale”. Al contempo, grazie all’interazione personale, non trascura il “rapporto umano”, soprattutto nei confronti di coloro i quali hanno poca dimestichezza con i nuovi strumenti della tecnologia. Insomma, un sistema quello del nuovo call center “snello ed economico”, ha detto il consigliere comunale Raffaele Onnis nella veste di presidente della Commissione Innovazione tecnologica.

Basato su tecnologia VoIP, in linea con gli interventi di migrazione dei sistemi di telefonia dalla tradizionale modalità analogica a quella completamente digitale, e consentirà una gestione ottimizzata per l’accettazione e il monitoraggio delle chiamate. Con questa tecnologia, infatti è possibile gestire l’accettazione delle chiamate indipendentemente dall’ubicazione e tipologia del sistema di telefonia interna comunale perché veicolato tramite la rete in fibra ottica e le connessioni internet. “È possibile monitorare – ha spiegato Riccardo Castrignanò, dirigente comunale responsabile dell’area Smart City e Innovazione tecnologica – molteplici parametri per garantire la massima qualità del servizio, tra cui l’opzione di richiamata dell’utente che non è riuscito, durante le ore in cui il servizio è attivo, a dialogare con l’Amministrazioni”.

Ecco i numeri del nuovo servizio di call center:

Exit mobile version