Cagliari, modifiche alla viabilità per lavori sulle reti elettriche e idriche

Interventi di Enel Distribuzione e Abbanoa fino al 16 settembre: divieti di sosta, restringimenti di carreggiata e limite di velocità in vigore in più zone urbane

? Depositphotos

? Depositphotos

A partire da lunedì 7 aprile e fino al 16 settembre, sono in programma lavori sulla rete elettrica e sulla rete idrica che comporteranno modifiche alla circolazione stradale e alla sosta in diverse zone della città. Gli interventi saranno a cura di Enel Distribuzione e Abbanoa e si svolgeranno per lotti, interessando sia il centro urbano che alcune arterie principali.

I lavori di Enel Distribuzione prevedono la realizzazione di nuove linee elettriche in cavo interrato. Le vie coinvolte sono via del Timo, via Stamira, l’asse mediano di scorrimento nel tratto compreso tra la rotatoria di via Stamira e l’altezza di via Montecassino, via Jenner, via Arcani, via Koch e via Piero Della Francesca.

Nei tratti di strada di volta in volta interessati, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 8 alle 18, con esclusione dei mezzi dell’impresa esecutrice. Dove necessario, si procederà con il restringimento della carreggiata, lasciando sempre una corsia di larghezza minima pari a 3,50 metri per garantire il passaggio dei veicoli. Saranno inoltre istituiti un limite di velocità di 30 km orari in entrambi i sensi di marcia e il divieto di sorpasso.

In parallelo, proseguiranno i lavori di riqualificazione della rete idrica a cura di Abbanoa. Gli interventi, che avranno durata fino al 6 giugno, interesseranno via Liguria, piazza Kennedy e via Marche. Anche in questo caso, saranno previste modifiche alla viabilità e alla sosta. In via Marche, nel tratto tra via Giardini e piazza Salento, sarà istituito il divieto di transito, fatta eccezione per i residenti e gli autorizzati. Su tutte le strade coinvolte, la sosta sarà vietata con rimozione forzata su entrambi i lati per l’intera giornata, esclusi i mezzi dell’impresa. Come per i cantieri elettrici, è previsto il restringimento della carreggiata con corsia aperta di almeno 3,50 metri, l’introduzione del limite di velocità a 30 km orari e il divieto di sorpasso nei tratti di volta in volta interessati dai lavori.

In entrambe le situazioni sarà sempre garantito il transito pedonale in condizioni di sicurezza. La segnaletica necessaria sarà installata e costantemente aggiornata dalle imprese incaricate.

Exit mobile version