Cagliari celebra Dolores Pani: 100 anni di storia e vita nel cuore della città

La centenaria di Stampace, testimone della trasformazione di Cagliari, festeggia il secolo di vita con affetto e riconoscimenti dalle istituzioni locali

Dolores Pani con Marco Benucci

Dolores Pani con Marco Benucci

Cagliari ha festeggiato un traguardo importante: Dolores Pani ha compiuto 100 anni. Nata il 6 aprile 1925 nel quartiere storico di Stampace, la signora Pani ha celebrato il suo secolo di vita circondata dall’affetto dei suoi cari e dalla partecipazione delle istituzioni cittadine.

Casalinga e figlia del noto parrucchiere di Stampace, Dolores ha vissuto una vita ricca di esperienze nel quartiere Marina. La sua esistenza è stata segnata da momenti di gioia, ma anche da difficoltà. Rimasta vedova a soli 36 anni, dopo la morte del marito Antonino Cesare, ha continuato a crescere i suoi sette figli con determinazione, dando loro una solida educazione. Con il passare degli anni, la sua famiglia si è allargata, accogliendo 13 nipoti e 5 pronipoti, che rappresentano oggi il fulcro della sua vita.

La cerimonia che ha celebrato il suo centesimo compleanno si è svolta in un clima di festa e commozione. Alla cerimonia ha preso parte anche Marco Benucci, presidente del Consiglio comunale di Cagliari, che ha portato gli auguri a nome del sindaco Massimo Zedda e dell’Amministrazione civica. In segno di gratitudine e riconoscenza, Benucci ha consegnato a Dolores una medaglia e una pergamena, simboli dell’affetto e della stima della comunità cagliaritana.

Durante la cerimonia, Benucci ha sottolineato l’importanza di Dolores Pani come testimone vivente della storia di Cagliari. «Dolores rappresenta una memoria vivente della nostra città, una testimone del cambiamento e del carattere “casteddaio”», ha dichiarato. L’omaggio alla signora Pani è stato, dunque, anche un tributo alla storia di Cagliari, che attraverso di lei si è trasformata e arricchita nel corso degli anni.

Exit mobile version